Nel DQ del 7 Agosto 2025:
1) Modifiche delega riforma fiscale: Riordino del sistema tributario, testi unici prorogati
2) Professionisti: Anche i contributi integrativi possono essere dedotti
3) Lavori edili: Eccezioni all’applicazione del reverse charge
4) Niente agevolazioni IVA per il progetto di riqualificazione territoriale mancante di un contratto di ricerca con l’UE
5) Trattamento fiscale di dividendi di fonte italiana percepiti da soggetti residenti in Giappone tramite entità trasparenti
6) Dal 2025 via libera all’esenzione ai fini Irpef ed Irap per le borse di studio corrisposte dalle ITS Academy
7) In G.U. la Legge di conversione del c.d. Decreto crisi industriali
8) Compliance con il Regolamento sull’intelligenza artificiale: pubblicati tre documenti relativi ai modelli GPAI
9) Garante privacy: vietati i questionari post-malattia
10) Cassa dei Dottori Commercialisti: Bando asili nido e scuole d’infanzia e nuovo contributo per i centri estivi
11) Valutazione aziende in crisi: Criticità e spunti di riflessione
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 537 del 1° agosto 2025, ha applicato una sanzione di 50mila euro ad un’azienda del settore automotive per aver gestito in modo scorretto le informazioni dei propri dipendenti, incluse quelle sulla salute.
Garante privacy e questionari post malattia
Il provvedimento è scattato