Nel DQ del 18 Luglio 2025:
1) Nulla la cartella di pagamento se manca l’avviso bonario, anche se il contribuente non collabora all’istruttoria
2) Il contribuente non deve fornire documenti già in possesso dell’Amministrazione, avviso di accertamento “travolto”
3) Per la tassazione dei dividendi, rilevano anche le azioni detenute in nuda proprietà
4) Rimborso Credito IVA: Onere della prova a carico del contribuente
5) Novità Fiscali: Correzione errori contabili rilevanti dal 2022
6) Crisi d’impresa, focus sul rischio penale dell’esperto facilitatore
7) Sicurezza sul lavoro: allarme incidenti in itinere. Maglia nera per Roma (28,6%) e Milano (24,6%)
8) Scuola: diventa strutturale la tutela assicurativa
9) TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di giugno 2025
10) È possibile attestare le spese sanitarie in dichiarazione dei redditi con il prospetto di dettaglio scaricato dal STS
Agenzia delle Entrate: le spese sanitarie detraibili con l’attestazione del sostenimento delle stesse in base al prospetto disponibile su STS (sistema tessera sanitaria). Con una Faq del 17 luglio 2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che è possibile la detrazione delle spese sanitarie in dichiarazione dei redditi (Modello 730/Redditi PF) tramite il prospetto di dettaglio scaricato dal Sist