Nel Dq del 26 Giugno 2025:
1) Gli amministratori di società devono comunicare il proprio indirizzo PEC personale al Registro delle Imprese: scadenza posticipata al 31 dicembre 2025
2) Approvato il nuovo modello di dichiarazione dell’Imposta Locale sul Consumo a Campione d’Italia
3) Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione alla luce delle novità introdotte dal correttivo
4) Indice ISTAT di maggio 2025 fissato all’1,4%
5) Disposizioni per l’iscrizione e la gestione dell’elenco, procedure e controlli in materia antiriciclaggio per gli operatori non finanziari
6) Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela e di conservazione dei dati e delle informazioni per gli operatori non finanziari iscritti nell’elenco
7) Pec amministratori di società: è ufficiale il rinvio al 31 dicembre 2025
8) Comunicazione di riammissione alla “Rottamazione-quater”: In arrivo entro il 30 giugno 2025
9) FAQ: Riammissione alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”)
10) Progetto “INPS in rete per l’inclusione”: Pubblicazione del questionario denominato “INPS in rete”
11) Società semplice agricola con qualifica IAP attribuita a un solo socio: chiarimenti sulla compilazione del modello Redditi SP 2025
PEC amministratori: proroga al 31 dicembre accolta su richiesta dei commercialisti
Accolta la richiesta avanzata dai dottori commercialisti: il termine per l’iscrizione del domicilio digitale (pec) degli amministratori, inizialmente fissato al 30 giugno, viene prorogato al 31 dicembre 2025 per le società già costituite al 1° gennaio scorso.
Lo annuncia in una nota il sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, M