Nel DQ del 5 Dicembre 2023:
1) Tax credit per il settore cinema: online nuovi elenchi di beneficiari
2) Esperti Contabili: possono depositare i bilanci ed altri documenti societari
3) DL anticipi, Commercialisti: “Apprezzamento per l’emendamento sugli esperti contabili”
4) Min. Interno: da ieri click day decreto flussi 2023, le istruzioni
5) Figura del preposto: chiarimenti dal Min. Lavoro
6) Riduzione dei premi INAIL e contributi per l’anno 2024
7) Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo: decreto in G.U.
8) Statuti ASD: verso la proroga a giugno 2024
9) Versamenti iscritti Inarcassa con F24: istituite ulteriori causali contributo
10) Il mero svolgimento di attività commerciale prevalente per un solo esercizio non basta a fare perdere la qualifica di ente non commerciale
Figura del preposto: chiarimenti dal Ministero del Lavoro
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 5 del 1° dicembre 2023, con il quale ha fornito, alla Camera di Commercio di Modena, una risposta ad un quesito riguardante la figura del preposto.
In particolare se:
- l’obbligo di individuare il preposto sia sempre applicabile;
- piccole realtà aziendali dove il datore di lavoro sia anche il preposto debbano provvedere all’individuazione;
- tale figura possa coincidere con lo stesso datore di lavoro;
- debba essere comunque individuato un preposto qualora una attività lavorativa non abbia un lavoratore che sovraintende l’attività lavorativa di altri lavoratori.
La risposta del Ministero del Lavoro
Al riguardo, premesso che:
- l’articolo 2, del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, rubricato “Definizioni”, al