SuperBonus 110%
Dal bonifico parlante alla cessione del credito
Evento gratuito previa iscrizione dalla presente pagina
in collaborazione con

Video Corso registrato in diretta il 09/12/2020 - Durata: 2 ore circa
Registrazione in fase di pubblicazione, disponibile a breve.
Relatore: Nicola Forte, Dottore Commercialista e Revisore
Con l'intervento di Ilaria Bruno,
TeamSystem Digital Expert Divisione Cloud & New Business
Programma
Durante il videocorso saranno affrontati i seguenti temi:
- Il Supebonus del 110 per cento;
- L’origine della detrazione;
- Le modalità di utilizzo della detrazione;
- Il bonifico parlante;
- Lo sconto in fattura e la cessione del credito;
- L’apposizione del visto di conformità;
- La documentazione da verificare;
- La trasmissione all’Enea delle asseverazioni;
- La comunicazione dell’opzione all’Agenzia delle entrate: esame della modulistica;
- Le modalità di utilizzo del credito e la “conferma” dell’avvenuto acquisto del credito;
- La cessione del credito agli istituti bancari;
- Il credito di imposta sulle locazioni;
- La misura del credito ed il pagamento del canone con la cessione del credito: adempimenti;
- La comunicazione all’Agenzia delle entrate;
- Il credito di imposta per le spese di sanificazione;
- La comunicazione all’Agenzia delle entrate e le modalità di utilizzo
ULTERIORI INFORMAZIONI
- Come rivedere il corso: consulta la sezione più in basso >
- La video-registrazione del corso rimane a disposizione per 1 anno dall'acquisto.
- Accreditamento: sullla registrazione di questo corso non è possibile maturare crediti formativi Odcec.
IL RELATORE

Nicola Forte
Dottore Commercialista e Revisore dei Conti in Roma.
Laureato in Economia e specializzato in Diritto Tributario alla LUISS di Roma, è stato assistente alla cattedra di Diritto Tributario della Facoltà di Giurisprudenza de “La Sapienza”.
E' consulente fiscale di persone fisiche, associazioni, imprese, società, enti no profit, operatori del settore sportivo, enti religiosi, fondazioni, ordini professionali, associazioni di categoria.
Partecipa a commissioni e comitati, scientifici o direttivi, del Consiglio Nazionale del Notariato, dell’ODCEC di Latina, della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria, del CNDCEC.
È iscritto nell’Albo Civile e Penale dei CTU presso il Tribunale di Latina.
È relatore a convegni e a videoconferenze su tematiche fiscali. Partecipa a trasmissioni radiofoniche e televisive, anche a diffusione nazionale, con interviste e servizi di risposte a quesiti del pubblico.
Da anni collabora con CommercialistaTelematico in qualità di autore di contenuti e relatore in conferenze e videoconferenze.
Come accedere al video corso
1) Iscrizione
Segui la procedura di registrazione e acquisto dalla presente pagina, anche se l'evento è gratuito.
Compila quindi i campi richiesti (nome, cognome, email partecipante) con i dati del partecipante.
Attenzione: nel campo "Email partecipante" si consiglia di inserire un indirizzo e-mail di facile accesso per il partecipante, poichè su tale indirizzo saranno inviati i dati di accesso al corso. L'indirizzo non deve essere una PEC.
Dopodichè, clicca su "Aggiungi al carrello" e porta a termine l'ordine online gratuitamente.
2) Accesso alla piattaforma di eLearning
Se l'iscrizione va a buon fine, alla casella di posta indicata nel campo "Email partecipante" verrà inviato il riepilogo dell'iscrizione contenente:
- le credenziali personali del partecipante per accedere alla piattaforma e-learning di Commercialista Telematico (per ragioni di sicurezza, la password viene comunicata solo la prima volta, dopodichè potrà essere modificata o recuperata in qualsiasi momento con l'apposita procedura),
- il link diretto per collegarsi al webinar (sono comunque richieste le credenziali di cui sopra).
Attenzione: se utilizzi lo stesso indirizzo e-mail per effettuare l'ordine e per iscriverti al corso come partecipante, ti ricordiamo che la password di accesso alla piattaforma e-learning è diversa rispetto a quella del tuo account su www.commercialistatelematico.com.
Recupero password smarrita
In caso di smarrimento, la password può essere reimpostata seguendo l'apposita procedura sulla piattaforma di eLearning.
Se il partecipante non riceve la comunicazione di riepilogo dell'iscrizione:
- verifica di aver iscritto un indirizzo e-mail per il partecipante corretto (visibile dalla conferma d'ordine);
- chiedi al partecipante di verificare nella cartella di Spam/Posta indesiderata del suo indirizzo di posta elettronica.
Requisiti minimi per la visione (Windows)
- VIDEO: HD
- SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 o superiore
- RETE/BANDA: solo audio: 50Kbps / Audio e video: 100Kbps
Hai dei dubbi o hai bisogno di altre informazioni?
Contattaci per ogni esigenza ai seguenti recapiti:
- all'indirizzo e-mail info@commercialistatelematico.com;
- al numero di telefono 0541/780550 (negli orari 8.30/13.00 e 14.30/18.00).