Software per la redazione del Bilancio Europeo al 31/12/2022
con Nota integrativa in formato XBRL
CT BILANCIO 2023, progettato e sviluppato da professionisti operanti nel settore in stretta collaborazione con esperti informatici, permette la redazione del Bilancio Europeo in tutte le forme previste dal Codice Civile.
Il software risulta aggiornato con le ultime novità, in tema di redazione del Bilancio, introdotte dal Decreto legislativo 139 del 2015 e recepite dai Principi Contabili OIC, compresi gli emendamenti pubblicati a gennaio 2019.
CT BILANCIO 2023 è un software innovativo che risponde in maniera flessibile e veloce alle esigenze dei professionisti che devono redigere il bilancio, calcolare le imposte, elaborare gli indici, predisporre la nota integrativa optando per la forma ordinaria, abbreviata o micro, e lo fa con un unico strumento utilizzando i dati che vengono inseriti solo una volta.
Comprende inoltre i nuovi prospetti di riclassificazione per elaborare gli indici predisposti dal CNDCEC, utili alla redazione della Relazione sulla Gestione, ed il calcolo degli indici quantitativi per il monitoraggio della Crisi d’impresa.
Funzionalità del Tool
Semplicità d'uso
Il software è semplice da usare: basta inserire i dati della situazione contabile nei campi predisposti ed il programma genererà automaticamente i vari documenti.
Bilancio XBRL e riclassificazioni
CT BILANCIO 2023 permette nel dettaglio di:
- creare il Bilancio in formato XBRL basato sull’ultima tassonomia Principi contabili italiani rilasciata il 4/11/2018;
- produrre automaticamente il Bilancio Riclassificato U.E. nelle tre forme previste dal Codice civile: ordinaria, abbreviata (art. 2435 bis) e micro (art. 2435 ter).
Calcolo e accantonamento delle imposte
Il tool consente di calcolare automaticamente le imposte IRES e IRAP, evitando errori nell’accantonamento delle imposte.
I prospetti delle imposte, integrati nel programma, sono aggiornati con le ultime novità fiscali e guidano l’utente nella valutazione delle variazioni fiscali in aumento e diminuzione.
Il software prevede il calcolo dell’ACE, del ROL e dell’IRES da IRAP e propone i valori risultanti nel foglio dell’IRES, riducendo il rischio di errori.
Crisi d'impresa sotto controllo
CT BILANCIO 2023 calcola automaticamente gli indicatori del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza che fanno ipotizzare uno stato di crisi e scattare la segnalazione all’Organo di Composizione della Crisi (OCRI) da parte dell’organo di controllo / revisore legale / società di revisione, Agenzia delle Entrate, INPS, Agente di Riscossione.
Il software verifica gli Indicatori CNDCEC elaborati dal consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, importando automaticamente i dati dal bilancio per le annualità 2021 e 2022, ed effettua una valutazione per ogni indice in base al settore economico di riferimento segnalando l’eventuale scostamento, che possono evidenziare lo stato di crisi, con la dicitura “Allerta Crisi”.
Analisi dell’andamento: Rendiconto Finanziario, Relazione sulla gestione, Nota Integrativa
Con C.T. BILANCIO 2023 è possibile effettuare un’analisi dell’andamento reddituale, patrimoniale e finanziario attraverso la redazione automatica del Rendiconto Finanziario, collegato alla tabella contenuta nella nota XBRL, e di numerosi indici di bilancio per la valutazione delle performance aziendali, con i commenti e con i grafici, necessari per la stesura della Relazione sulla gestione, aggiornati con gli schemi predisposti dal consiglio dell’ordine.
Per la compilazione della Nota Integrativa sono stati inseriti i commenti, aggiornati con gli emendamenti ai Principi contabili pubblicati dall'OIC il 28 gennaio 2019, nelle voci principali e in tutti i nuovi campi dell’Introduzione della Nota Integrativa, riformulata completamente per favorire una migliore distribuzione delle informazioni richieste dal Codice Civile.
Documenti inclusi
Il prodotto contiene i seguenti documenti:
- Modello di Relazione sulla gestione;
- Modello di Verbale di riunione C.d.A. per il differimento dei termini per l'approvazione del bilancio;
- Modello di Verbale di riunione C.d.A. per l'approvazione del progetto di bilancio;
- Modello di Verbale Assemblea Deserta;
- Modello di Verbale approvazione del bilancio C.d.A. / Amministratore Unico con le diverse previsioni di destinazione del risultato o di copertura della perdita.
- Modello di Verbale approvazione del bilancio redatto in forma micro.
Note tecniche
Dalla presente pagina è possibile acquistare la licenza per redigere 1 bilancio. Sono disponibili anche le licenze:
Su richiesta, è possibile realizzare versioni che superino i 30 bilanci.
- Il tool richiede Microsoft Excel; Attenzione: per il corretto utilizzo è necessario Office a 32 bit.
- Per poter modificare il file è necessario rimuovere l'abilitazione protetta in Excel e abilitare le macro (la guida all'uso inclusa spiega come fare anche queste operazioni).
- Attenzione: per utilizzare il programma è necessario prima richiedere via email il codice di attivazione (product key). Seguire le istruzioni contenute nella "Guida all'uso", al paragrafo "Tempificazione delle operazioni".
- In caso di necessità, è disponibile a parte il servizio di assistenza tecnica >>