Dettagli
- ISCRIZIONI CHIUSE -
Full Immersion di 3 giorni
in fase di accreditamento per Commercialisti - 18 crediti formativi
Bologna, 6, 12 e 22 novembre 2019
Sede: Hotel Mercure Bologna Centro, Viale Pietramellara n. 59
(davanti alla stazione)
Orario: 10.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00
RELATORI
Ennio Vial - Dottore Commercialista
Silvia Bettiol - Dottore Commercialista
Francesco Sansegolo - Avvocato
PROGRAMMA
LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO DA GESTIRE E TRASFERIRE
Strumenti per la tutela
Il fondo patrimoniale
I vincoli di destinazione
La separazione tra usufrutto e nuda proprietà
Il mandato fiduciario
Il trust (cenni)
La gestione delle attività finanziarie
La composizione del portafoglio
Rendimento e conservazione
I prodotti finanziari che arricchiscono le banche ma non il risparmiatore
Tutelare i rischi personali e professionali attraverso polizze
Le polizze contro i rischi
La polizza rc professionale
IL TRUST COME STRUMENTO DI RICAMBIO GENERAZIONALE
Inquadramento del trust
Le figure del trust
La legge regolatrice
La fiscalità del trust
Fiscalità diretta
fiscalità indiretta
Clausole utili e dannose per il passaggio generazionale
analisi ragionata di alcuni atti
Casi di ricambio generazionale attraverso il trust
IL PASSAGGIO GENERAZIONALE ATTRAVERSO LE OPERAZIONI STRAORDINARIE
La scissione societaria
la separazione di compendi aziendali
la separazione di compendi immobiliari
il componimento di dissidi
Il conferimento di azienda e la cessione di quote
opportunità dell'operazione
profili di auso del diritto
Il conferimento di partecipazioni
il regime di realizzo controllato: limiti e opportunità
Le operazioni straordinarie che coinvolgono anche il trust
Le clausole degli statuti sociali che aiutano il passaggio
LA PATOLOGIA CHE INTERESSA IL PASSAGGIO GENERAZIONALE
Il sistema dei rimedi per gli affidamenti illegittimi
nullità del vincolo
azione revocatoria
sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte
L'interposizione del trust
l'orientamento dell'agenzia
casistiche di trust interposti
Il trust nelle successioni ereditarie
la disciplina della successione
il diritto alla legittima
il rapporto col trust
Comportamenti anomali ai fini antiriciclaggio riguardanti il trust
le linee guida
casistiche elaborate nei quaderni antiriciclaggio
IL RICAMBIO GENERAZIONALE DI BENI ALL'ESTERO
La gestione dei beni all'estero
principi di tassazione
il monitoraggio fiscale
il ravvedimento operoso di situazioni pregresse
La successione in caso di beni all'estero o di cittadini esteri
La donazione effettuata all'estero
La successione aperta all'estero
Fiscalità delle successioni e donazioni estere
Novità in tema di disciplina antiriciclaggio
La disciplina dei titolari effettivi
L'individuazione del profilo di rischio dell'operazione
altre questioni in tema di antiriciclaggio
ESERCITAZIONI PRATICHE
I casi proposti dai partecipanti
I casi emersi nella pratica professionale
in offerta fino al 20/10/2019
euro 690,00 esente IVA, anziché 750,00
per gli Abbonati euro 655,00 esente IVA, anziché euro 715,00