Dettagli
Manuale per il piccolo imprenditore per l'auto-analisi tramite l'analisi di bilancio
A cura di: Celeste Vivenzi
Formato: PDF
N. pagine: 50
L'analisi di bilancio basata su una moltitudine di indici è una tecnica che permette di monitorare l'andamento dell'azienda tramite il confronto dei dati più significativi del conto economico e dello stato patrimoniale.
Per assicurare l'equilibrio della sua azienda l'imprenditore deve disporre di un insieme di strumenti di controllo: contabilità generale,contabilità industriale,centri di costo , budget e appunto indici di bilancio.
La loro utilizzazione permette di monitorare e confrontare con più periodi la gestione dell'impresa in ordine ai più decisivi aspetti della gestione tecnica, commerciale, economica e finanziaria .
Purtroppo pochi imprenditori al giorno d'oggi si preoccupano di imparare ad effettuare il calcolo degli indici di bilancio perché anche il più semplice programma di contabilità effettua i calcoli in automatico e fornisce una lunga serie di risultati.
Lo scopo di questo testo è quello di consentire ai piccoli e medi imprenditori e ai non addetti ai lavori di comprendere come si calcolano e che cosa significano i principali indici di bilancio senza dover fare uso di un software dedicato o rivolgersi ad un analista contabile.
Ciò costituirà uno strumento semplice e pratico da utilizzare per prevenire problemi e migliorare e curare le performance aziendali.
INDICE
1.1 Il bilancio : concetti basilari di stato patrimoniale e conto economico
1.2 I principi di redazione del Bilancio
1.3 Lo stato patrimoniale attivo e passivo
1.4 Il Conto Economico : Ricavi e Costi
1.5 La Nota Integrativa
2. Le regole dell'economia aziendale come base di partenza per l'analisi di Bilancio
3. I principi di supporto all'analisi del bilancio delle piccole e medie imprese
4. Il primo passo : la riclassificazione del proprio bilancio
5. Tabella numerica base da utilizzare per il calcolo degli indici
6. Il secondo passo: concetti di strategia contabile
7. Il terzo passo: esame dello stato patrimoniale attivo
8. Il quarto passo: esame dello stato patrimoniale passivo
9. Calcolo degli indi di bilancio relativi allo stato patrimoniale attivo e passivo
10. Il quinto passo: il calcolo degli altri indici aziendali fondamentali
11. La funzione di Altman: l'equilibrio finanziario con una formula
12. Un caso pratico: Applicazione delle regole per l'auto-analisi del bilancio