Il reato di omesso versamento Iva
Dossier di approfondimento
Tipologia: eBook in PDF
Autrice: Valeria Nicoletti
Numero di pagine: 34
Pubblicazione: Maggio 2021
Presentazione dell’eBook
Il dossier si prefigge l’obiettivo di illustrare le caratteristiche sostanziali del reato di omesso versamento Iva, disciplinato dall’art. 10 ter, D.lgs. 10 marzo 2000, n. 74.
Questo reato, non previsto nel corpo originario della Legge di riforma dei reati tributari del 2000 ma inserito successivamente, continua a far discutere per proprio per le sue caratteristiche a cui si uniscono i tentativi di modificarne unicamente le soglie (l’ultimo è del dicembre 2019) in nome della c.d. lotta all’evasione.
I recenti interventi normativi, in ogni caso, non hanno realmente affrontato i problemi esistenti tra il reato di omesso versamento IVA e le sanzioni tributarie avendo preferito il Legislatore, da un lato restringere l’ambito di rilevanza penale per l’omesso versamento, e dall’altro prevedere nell’ art. 13 D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, come causa di non punibilità sopravvenuta il pagamento del debito IVA risultante dalla dichiarazione.
Il reato di omesso versamento dell’IVA rischia, salvo interventi normativi, di venire tristemente alla ribalta nel prossimo futuro, quando si vedranno gli effetti della pandemia COVID-19, che ha messo a dura prova le imprese nel 2020 e nel 2021.
Con questo dossier ci si propone di fornire un mezzo di studio, di lavoro e di riflessione su un reato che presentata forti elementi di criticità.