Carrello0

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.
  • Corso Power BI in italiano per Consulenti - Desktop + Cloud Corso Power BI in italiano per Consulenti - Desktop + Cloud

Percorso On Demand | Corso POWER BI: sfrutta la Business Intelligence per il Controllo di Gestione

Breve descrizione

Scopri la Business Intelligence per realizzare consulenze aziendali di alto livello per i tuoi clienti!

Percorso online interamente in italiano per imparare da zero il sistema Power BI (Desktop e Cloud) di Microsoft, adattato su misura per commercialisti e consulenti aziendali.
Modalità: 14 ore formative divise in 82 mini sessioni registrate da 10-20 minuti ciascuna, da vedere dove e quando vuoi, per la massima flessibilità nella consultazione.
Paga in 3 rate con PayPal disponibile.
MAGGIORI DETTAGLI ↓

di Bianconi David - Bergamaschi Francesco

Prezzo di listino: 499,00 €

in Offerta a: 449,00 € + I.V.A.

* Campi obbligatori

Dettagli

Power BI Step By Step

Power BI per la consulenza aziendale e il controllo di gestione

Corso online in italiano

Oltre 14 ore di videolezioni on demand per commercialisti e consulenti aziendali

SCARICA LA BROCHURE >

 

Consulta:
Introduzione al corso
 - Contenuti - Destinatari - Docenti - Come iscriversiModalità di partecipazione

 

Introduzione al corso

Il Percorso Online intende offrire al professionista una formazione completa sull'utilizzo di Power BI, sia per la parte Desktop che per la parte Cloud, mirata all'acquisizione di tutte le competenze utili alle attività di controllo di gestione e consulenza aziendale.

Il Corso è interamente in italiano e le videoguide, disponibili in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo, sono divise in mini sessioni da circa 10-20 minuti l'una, per una maggiore flessibilità nella consultazione.

Passo dopo passo, partendo dalle basi, il corso esplora dettagliatamente la parte Desktop (per la connessione ai dati, la modellazione e la creazione dell’analisi) per poi approfondire la parte del Cloud (pubblicazione, condivisione, gestione delle aree di lavoro, implementazione della sicurezza e dei ruoli), quest'ultima di particolare interesse per offrire ai propri clienti un servizio consulenziale di alto livello.

I video, per un totale di oltre 14 ore formative, sono raggruppati in 5 moduli tematici:

  1. un'overview di Power BI;
  2. Power BI Desktop e ETL con Power Query
  3. Power BI Desktop, Modellazione dei dati e Introduzione al DAX
  4. Power BI Desktop e la visualizzazione dei dati; 
  5. Power BI Cloud.
     

Anche partendo da zero, alla fine del percorso il professionista sarà autonomo in tutto il flusso di lavoro e sarà in grado di creare e condividere report completi e avanzati di Business Intelligence con i proprio clienti.

 

Guarda gratuitamente queste lezioni:
 

 

Contenuti del corso

Modulo 000 – Introduzione (9 minuti)
  • 001 – Benvenuto dei docenti
  • 002 – Argomenti e struttura del corso
  • 003 – Materiali
Modulo 001 – Overview di Power BI (2 ore e 24 minuti)
  • 004 – Introduzione alla self-service BI
  • 005 – L’ecosistema Power BI
  • 006 – Power BI Desktop, prima overview
  • 007 – ETL, gestire i dati in input
  • 008 – Data modeling per l’analisi dei dati
  • 009 – Data visualization
  • 010 – Data sharing, condividere l’analisi
  • 011 – Data refresh, aggiornare i dati
  • 012 – Licenze di Power BI
  • 013 – Opzioni di Power BI Desktop
Modulo 002 – Power BI Desktop, ETL con Power Query (2 ore e 53 minuti)
  • 014 – ETL con Power Query
  • 015 – Sorgenti dati
  • 016 – Operazioni più comuni
  • 017 – Unpivot
  • 018 – Join
  • 019 – Creazione di colonne
  • 020 – Raggruppamento dati
  • 021 – Tipi di connessione ai dati
  • 022 – Connessione a SQL Server
  • 023 – Connessione a Power BI Dataset
  • 024 – Dataset, Dataflow e Datamart
Modulo 003 – Power BI Desktop, Modellazione dei dati e Introduzione al DAX (3 ore e 38 minuti)
  • 025 – Introduzione al DAX
  • 026 – Intellisense
  • 027 – Tipi di modello dati
  • 028 – Filter context
  • 029 – Relazioni e propagazione dei filtri
  • 030 – Colonne calcolate e row context
  • 031 – Misure
  • 032 – Tabelle calcolate
  • 033 – Filtrare i dati in modo corretto
  • 034 – Aggregatori
  • 035 – Iteratori
  • 036 – Applicazione 1, media ponderata
  • 037 – Applicazione 2, time intelligence 1 di 2
  • 038 – Applicazione 3, time intelligence 2 di 2
  • 039 – Analyze in Excel con Power BI Desktop
  • 040 – Strumenti esterni e riferimenti al DAX
Modulo 004 – Power BI Desktop, Visualizzazione dei dati (2 ore e 9 minuti)
  • 041 – Introduzione
  • 042 – Scelta e controllo delle visual
  • 043 – Interazione tra visual
  • 044 – Tooltip
  • 045 – Sincronizzazione degli slicer
  • 046 – Popolamento selettivo degli slicer
  • 047 – Field parameter
  • 048 – Formattazione condizionale
  • 049 – Grafici sparkline
  • 050 – Modifica massiva del formato
  • 051 – Cartelle di raggruppamento
  • 052 – Tabella delle misure
  • 053 – Layout per dispositivi di tipo mobile
Modulo 005 – Power BI Cloud (3 ore e 28 minuti)
  • 054 – Preparazione alla pubblicazione
  • 055 – Introduzione a Power BI Cloud
  • 056 – Aree di lavoro, utenti e ruoli
  • 057 – Soggetti esterni, connessioni ai dati
  • 058 – Pubblicazione
  • 059 – Condivisione di un Report
  • 060 – Condivisione di un’Area di lavoro
  • 061 – Organizzare le Aree di lavoro
  • 062 – Separare Dataset e Report
  • 063 – Pubblicazione di Dataset e Report
  • 064 – Condivisione dell’Area di lavoro dei Report
  • 065 – Creazione di Report in Live Connection
  • 066 – Analyze in Excel con Power BI Cloud
  • 067 – Dashboard
  • 068 – App
  • 069 – Row-level Security (RLS) statica
  • 070 – Row-level Security (RLS) dinamica
  • 071 – Test ruoli in Power BI Desktop
  • 072 – Scelta tra RLS statica e dinamica
  • 073 – Object-level Security (OLS)
  • 074 – Concetto di Tenant
  • 075 – Download ed installazione del Gateway
  • 076 – Refresh schedulato con SQL Server
  • 077 – Sql Server, Direct Query su Cloud
  • 078 – Amministrazione del Gateway
  • 079 – Creazione di un Dataflow
  • 080 – Creazione di un Datamart
  • 081 – Creazione di un modello composito
  • 082 – Portale di amministrazione
     

Destinatari del corso

Il corso è sicuramente adatto per il professionista autonomo e, allo stesso modo, per le altre figure professionali interne all’azienda che, partendo da zero, vogliano acquisire competenze specifiche nell’analisi dei dati con Microsoft Power BI.

 

Docenti
 

Francesco Bergamaschi

Francesco Bergamaschi

Professore a contratto presso l'Universita di Bologna, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Aziendali

 

 

David Bianconi

David Bianconi

Dottore Commercialista in San Giustino (Perugia), è esperto in controllo di gestione e consulenza direzionale, analisi dei costi, sviluppo budget, mappatura dei processi aziendali. E' fondatore di Bianconi Management Consulting, che si occupa di sistemi di Controllo di Gestione e di Contabilità Analitica e assistenza per l’Analisi dei Costi e la Finanza Aziendale.

 

 

Modalità di iscrizione

La quota individuale di iscrizione è in sconto a € 449,00 + Iva 22%, anzichè € 499,00 + Iva.

L'acquisto include: accesso alle registrazioni per 365 giorni.

L'iscrizione deve essere effettuata dalla presente pagina con un ordine di acquisto online. Saranno richiesti i dati essenziali del partecipante (nome, cognome, indirizzo e-mail di contatto), oltre ai dati necessari per l'emissione della fattura.

Attenzione: nel campo "Email partecipante" inserire un indirizzo e-mail di facile accesso per il partecipante, poichè SOLO su tale indirizzo saranno inviati i dati di accesso al corso. L'indirizzo non deve essere una PEC. L'indirizzo di fatturazione può essere diverso da quello del partecipante.

 

Modalità di partecipazione

Una volta perfezionata l'iscrizione, il partecipante riceverà i propri dati di accesso personali al corso alla casella di posta indicata in "Email partecipante". La password (necessaria per accedere a tutti i tuoi corsi sulla piattaforma e-learning) viene inviata solo la prima volta che partecipi ad un nostro corso.

Password smarrita? La password può essere reimpostata dalla pagina di login della piattaforma e-learningseguendo l'apposita procedura.

 

HAI DUBBI O NECESSITA' DI ALTRE INFORMAZIONI?
 

Contattaci ai seguenti recapiti:

  • email formazione@commercialistatelematico.com
  • al numero 0541/780550 dal lunedì al venerdì, negli orari 8.30-13.00 e 14.30-18.00.

Ulteriori informazioni

Autore Bianconi David
Altro Autore Bergamaschi Francesco
Data Corso 26/ott/2022
Articoli correlati

Una scelta di contenuti a tema con questo prodotto, dalla rivista Commercialista Telematico