Corso Online Registrato | Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo: regimi fiscali, attività connesse e novità della riforma

COD: FWTP00035 Tag: Data Corso Mercoledì 18/06/2025, ore 15.00 - 17.00

Guida alla dichiarazione dei redditi per l’Imprenditore agricolo: dai regimi fiscali alle attività connesse, con attenzione alle novità della riforma.
Corso registrato. Non accreditato.

di Luca Bianchi, Stefano Neri

48,30  + I.V.A

i

Abbonati per consultare
gratuitamente i nostri prodotti

A partire da
15€ al mese

Scegli il tuo abbonamento

Regimi fiscali, attività connesse e novità della riforma

Webinar registrato
Data del corso: 18/06/2025

Durata del corso: 2 ore circa

Accreditamento: non prevista la maturazione di crediti formativi sulla visione di questo corso online registrato.

L’acquisto include: accesso alla registrazione per 365 giorni, accesso al materiale predisposto dal relatore.

Se hai partecipato alla diretta, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning.

Il webinar si propone di offrire un’analisi approfondita delle modalità di compilazione e presentazione della dichiarazione dei redditi per gli imprenditori agricoli, siano essi titolari di impresa individuale o società semplice.

Oltre all’attività agricola in senso stretto, saranno esaminate le attività connesse, tra cui agriturismo, trasformazione e vendita diretta dei prodotti, prestazione di servizi, produzione di energia da fonti rinnovabili, enoturismo e oleoturismo, evidenziando il loro trattamento fiscale.

Ampio spazio sarà dedicato alle novità introdotte dalla riforma fiscale in materia di coltivazioni indoor e al nuovo regime fiscale riservato alle imprese agricole giovanili, con l’obiettivo di chiarire vantaggi, obblighi e implicazioni operative per i contribuenti e per i consulenti fiscali.

Il webinar è rivolto a imprenditori agricoli, consulenti fiscali, tecnici agronomi, CAA e professionisti del settore agricolo.

Programma

L’imprenditore agricolo e le forme giuridiche

  • Impresa individuale
  • Società semplice
  • Altre forme societarie
  • Criteri di determinazione del reddito agrario e dominicale

La dichiarazione dei redditi: aspetti operativi

  • Modello Redditi PF e SP: quadri di interesse
  • Termini, adempimenti e modalità di trasmissione
  • Differenze tra ordinario e regime forfettario agricolo

Le attività connesse: inquadramento fiscale

  • Agriturismo: regime naturale e opzionale
  • Trasformazione e vendita diretta dei prodotti
  • Fornitura di servizi
  • Produzione di energia da fonti rinnovabili
  • Enoturismo e oleoturismo: criteri di assimilazione all’agriturismo

Novità della riforma fiscale

  • Introduzione della fiscalità per le coltivazioni indoor
  • Requisiti, limiti e modalità di tassazione
  • Breve illustrazione del nuovo regime fiscale per le imprese agricole giovanili (agevolazioni, durata e condizioni di accesso)

Destinatari del corso

Il corso è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
  • Imprenditori agricoli
  • Consulenti fiscali
  • Tecnici agronomi
  • Centro di assistenza agricola (CAA)
  • Professionisti del settore agricolo

Docente

Luca Bianchi
Dottore Commercialista in Rimini, è esperto in fiscalità, consulenza aziendale e pianificazione strategica.

Stefano Neri
Coordinatore del team Innovazione, Ricerca e Sviluppo delle attività aziendali per ConsulenzaAgricola.it. Esperto in materia di fiscalità del settore agricolo

 


Come accedere al video-corso

1) ISCRIZIONE E ACQUISTO

Segui la procedura d’acquisto dalla presente pagina, compilando tutti i campi richiesti e portando a termine l’ordine online.

Attenzione: nel campo “Email partecipante” inserire un indirizzo e-mail di facile accesso per il partecipante, poiché SOLO su tale indirizzo saranno inviati i dati di accesso al corso. L’indirizzo non deve essere una PEC. L’indirizzo di fatturazione può essere diverso da quello del partecipante.

2) ISTRUZIONI VIA MAIL

Dopo l’acquisto, alla casella di posta indicata in “Email partecipante” riceverai il link per il collegamento e le credenziali di accesso al corso. La password (necessaria per accedere a tutti i tuoi corsi sulla piattaforma e-learning) viene inviata solo la prima volta che partecipi ad un nostro corso.

Password smarrita? La password può essere reimpostata dalla pagina di login della piattaforma e-learning, seguendo l’apposita procedura.

 

HAI DUBBI O NECESSITA’ DI ALTRE INFORMAZIONI?

Contattaci ai seguenti recapiti:

  • email formazione@commercialistatelematico.com
  • al numero 0541/780550 dal lunedì al venerdì, negli orari 9.00-12.30 e 14.30-17.00.