Report per Analisi di Bilancio, Assetto Organizzativo e Rating creditizio
Un modello professionale per presentare analisi di bilancio e valutazione dell’adeguato assetto e dello score creditizio
N. pagine: 74
Formato: Word con attivazione macro
Versione: 2025
Questo modello rappresenta uno strumento professionale pensato per supportare aziende, consulenti e professionisti nella redazione di relazioni strategiche relative all’analisi di bilancio e agli adeguati assetti organizzativi. È progettato per rispondere ai requisiti normativi legati al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, integrando un sistema di valutazione del rating aziendale e indicatori di allerta per prevenire situazioni di crisi.
Puoi scaricare un esempio della relazione qui >
Perché scegliere questo modello?
- Compliance normativa: garantisce un supporto per il rispetto delle normative vigenti in materia di crisi d’impresa.
- Risparmio di tempo: semplifica il processo di redazione delle relazioni grazie a modelli pronti e completi.
- Affidabilità e chiarezza: un documento strutturato per migliorare la comunicazione con stakeholder, banche e revisori.
- Riduzione dei rischi aziendali: fornisce indicatori precisi e una guida per interventi tempestivi.
A chi è rivolto
- Studi di consulenza aziendale e fiscale
- Revisori e consulenti finanziari
- Amministratori di PMI e grandi imprese
- Professionisti coinvolti nella gestione e prevenzione della crisi d’impresa
Sommario Relazione per Valutazione d’Azienda
Riportiamo il sommario del documento. Puoi scaricare un esempio della relazione qui >
1. PRESENTAZIONE DEL LAVORO
1.1 ASPETTI INTRODUTTIVI
1.2 ASPETTI METODOLOGICI
1.3 BREVE PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA’
2. LO SCORE FINANZIARIO
2.1 ANALISI DELLA REDDIVITA’ AZIENDALE
- 2.1.1 Analisi della Redditività complessiva
- 2.1.2 Analisi della Redditività operativa
- 2.1.3 Analisi dell’effetto della Gestione extra-caratteristica
- 2.1.4 Analisi del Punto di pareggio
- 2.1.5 L’ Economic Value Added ® (E.V.A.)
2.2 ANALISI DELLA SOLIDITA’ AZIENDALE
- 2.2.1 Aspetti Introduttivi
- 2.2.2 Omogeneità tra Capitale investito e relative Fonti finanziarie
- 2.2.3 Analisi del grado di Indebitamento
2.3 ANALISI DELLA SOLVIBILITA’ AZIENDALE
- 2.3.1 La Sovibilità aziendale
- 2.3.2 Il Rendiconto finanziario
2.4. SINTESI DEI RISULTATI
3. LO SCORE OPERATIVO
3.1 CENNI STORICI SULLA SOCIETA’
3.2 PROFILO AZIONARIO
3.3 GOVERNANCE E ORGANIZZAZIONE
3.4 IL SETTORE
3.5 ATTIVITA’ E STRATEGIE
3.6 SINTESI DEI RISULTATI
4. LO SCORE ANDAMENTALE
5. IL RATING
5.1 RATING CREDITIZIO BASILEA 3
5.2 RATING MCC
5.3 ALTMAN SCORE
5.4 SINTESI DEI RATING
6. SISTEMI DI ALLERTA PREVENTIVA
6.1 Assetti organizzativi
6.2 Esito dei controlli eseguiti alla data del 2021
6.3 Conclusioni
ALLEGATI
Note tecniche
- Il fac-simile è in formato Word, subito scaricabile, facilmente modificabile e personalizzabile.
- Richiede l’abilitazione delle MACRO.
Scopri la Gamma Top Value
Questo prodotto fa parte della gamma di software e relazioni professionali Top Value, dedicate a professionisti e aziende e orientate all’analisi aziendale e al controllo di gestione. Scopri tutti le soluzioni Top Value >