Nel DQ del 4 Marzo 2025:
1) Atto di indirizzo sull’abuso del diritto fiscale: adottato dal MEF
2) Certificato di non imponibilità IVA in formato elettronico obbligatorio dal 30 giugno 2032
3) Contributo straordinario bollette utenze: decreto del CDM
4) Definizione agevolata: entro il 5 marzo 2025 la rata di pagamento
5) Dichiarazioni di esportazione: obbligatorietà compilazione del dato “regione di spedizione”
6) Trattamento IVA dei prestiti o distacchi di personale dipendente
7) Natura e responsabilità civile del professionista delegato alle operazioni di vendita nell’espropriazione forzata
8) Gli interessi versati dal professionista per il ravvedimento speciale non sono deducibili
9) Subsidy Contracts: si applica l’imposta di bollo standard
10) Il premio per il ritrovamento del reperto di valore culturale è soggetto alla ritenuta del 25%
Gli interessi versati per il ravvedimento speciale non sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo
Gli interessi versati nel 2024 dal professionista per accedere al ravvedimento speciale non sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo.
Lo chiarisce l’Agenzia delle entrate, con la risposta fornita a un professionista, che ha utilizzato l’is