Nel DQ del 10 Dicembre 2024:
1) Enti non commerciali: slitta al 2026 il nuovo regime di esenzione per l’IVA?
2) Si applica l’Iva al 22% sulle lettiere per animali, indipendentemente dalla loro composizione
3) Il giroconto di valuta tra conti esteri non genera plusvalenze tassabili
4) Istituite delle causali contributo per il versamento con F24 dei contributi pregressi e relative sanzioni della Gestione datori di lavoro agricoli
5) Istituita causale contributo per il versamento con F24 dei contributi previdenziali della Gestione separata tramite rateazione
6) Accisa: fissato al 18 dicembre 2024 il termine per i pagamenti da eseguire con l’utilizzo del modello F24
7) Dichiarazioni di transito che seguono quelle di esportazione: dal 21 gennaio 2025 l’indicazione della massa netta diventa obbligatoria
8) Comunicazione dell’amministrazione doganale francese: procedura di continuità operativa per il transito
9) Superbonus per i lavori del 2022: detrazione in 10 anni anche “parziale”
10) Prassi INPS del giorno
Enti non commerciali: slitta al 2026 il nuovo regime di esenzione per l’IVA?
Dovrebbe essere posticipato al 2026 l’applicazione del nuovo regime di esenzione IVA per le operazioni realizzate dagli enti associativi.
Lo prevede la bozza del D.L. Milleproroghe (di 20 articoli, circolata in questi ultimi giorni), che sposta la decorrenza dell’applicazione dal 1° gennaio