Nel DQ dell’1 Agosto 2024:
1) Lavoro sportivo: i compensi occasionali tornano ad essere qualificati come redditi diversi
2) Aiuti agricoli: semplificazione norme PAC 2023-2027 e termini di presentazione delle domande, decreto in G.U.
3) Da settembre 2024 scambio solo telematico di comunicazioni conseguenti all’esercizio della facoltà di ricongiunzione tra l’INPS e le Casse/Enti previdenziali
4) Prevenzione degli infortuni: solo la delega validamente conferita salva gli amministratori
5) Intramoenia esclusa per dirigenti sanitari che svolgono anche l’attività presso strutture sanitarie private accreditate
6) IMU non dovuta per l’accatastamento autonomo di dotazioni impiantistiche funzionali al processo produttivo
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 30 luglio 2024, la Legge di conversione, con modificazioni, del D.L. 31 maggio 2024, n. 71, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca. La misura è già in vigore dal 31 luglio 2024.
Tra le misure, che sono contenute nel neo provvedimento, ci sono anche le misure urgenti in materia di lavoro sportivo.
Lavoro sportivo: compensi occasionali tornano ad essere qualificati come redditi diversi, a seguito delle modifiche arrecate al TUIR
È stata modificata la disciplina sulle prestazioni di lavoro sportivo da parte di dipendenti delle pubbliche amministrazioni; le novelle, per i casi in cui l’importo dei corrispettivi non superi i 5.000 euro annui, consentono tali prestazioni sulla base della sola comunicazione preventiva, in luogo dell’autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza (autorizzazione prevista, per i pubblici dipendenti, nella disciplina