Nel DQ del 17 Luglio 2024:
1) Differenze dati IVA per il 2021: in arrivo le comunicazioni del fisco per ravvedersi
2) Entrate: Catasto sempre più digitale per gli utenti del canale Sister
3) Voucher consulenza innovazione: disponibile il terzo elenco delle domande agevolabili
4) Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali: decreto di adeguamento in G.U.
5) Plusvalenza per cessione post superbonus: il caso della vendita con riserva di proprietà
6) Cessione del quinto delle pensioni: aggiornati tassi per il terzo trimestre 2024
7) Lavoro: riduzione dei contributi in favore dei datori di lavoro del settore edile
8) Pubblicata la legge di conversione del decreto sulle imprese agricole
Il momento rilevante ai fini della eventuale plusvalenza imponibile (anche quella post ristrutturazione agevolata con Superbonus) è quello in cui si verifica l’effetto traslativo della proprietà dell’immobile oggetto degli interventi agevolati che coincide con il versamento dell’ultima rata da parte dell’acquirente. Lo ha precisato l’Agenzia delle entrate nella risposta n. 156 del lug