Nel DQ del 24 Giugno 2024:
1) Concordato Preventivo Biennale: i correttivi dal Governo
2) Le operazioni di tesoreria a breve termine sono esenti dall’imposta di bollo, non influisce la diversificazione per sede
3) Precompilata: scade oggi il termine per annullare il 730
4) Proroga dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità in deroga
5) Domanda di assegno unico e universale per i figli a carico: rilascio di nuove funzioni per i nuclei vedovili
6) Alienabili le terre di proprietà dei privati gravate da usi civici
7) Sui ricavi non contabilizzati, l’incidenza percentuale forfettaria di costi di produzione è tutta da dimostrare
8) Plurime violazioni: il giudice tributario deve provvedere al calcolo della sanzione risultante dal cumulo giuridico
9) Riscossione tributi locali: decadenza esclusa solo con l’avviso di accertamento
10) Restituzione dell’azienda dall’affittuario: rimanenze e beni strumentali non soggetti ad IVA
Ecco i correttivi dal Governo sul concordato preventivo biennale e le principali misure fiscali approvate nel Consiglio dei Ministri del 20 Giugno scorso.
Consiglio dei ministri del 20 Giugno 2024: principali misure fiscali
È stato prorogato il termine per il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario mediante adozione di testi unici.
- È stato revisionato il calendario fiscale, integrato col concordato preventivo biennale (CPB).
- È stato costituito l’Albo Nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzat