Nel DQ del 15 Marzo 2024:
1) Riforma del Fisco: già disponibili le bozze dei 9 Testi Unici per riorganizzare il sistema tributario
2) Flussi di regolarizzazione per le matricole aziendali gestite da NoiPA: precisazioni e indicazioni operative
3) Domande di Assegno di inclusione: oggi i primi pagamenti
4) E’ nulla la notifica della cartella di pagamento fatta alla società incorporata ormai estinta
5) Stalking sul luogo di lavoro spiegato dalla Cassazione
6) Dai Commercialisti le Linee guida al bilancio di genere
7) Enti e società: novità dei modelli Redditi 2024 e Irap 2024
8) INPS: dichiarazione di responsabilità, la nuova data di scadenza
9) Tax credit sale cinematografiche: scadenza prorogata al 12 aprile 2024
10) Sulle somme prescritte e devolute al Fondo associativo non si applica la ritenuta d’acconto
Riforma del Fisco: disponibili le bozze dei 9 Testi Unici per riorganizzare il sistema tributario
Online dal 13 marzo 2024 in consultazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Disponibili in consultazione fino al prossimo 13 maggio le proposte di Testi unici elaborate dall’Agenzia delle Entrate per riorganizzare (ovvero, meglio “classificare”) il sistema fiscale.
Come viene affermato nel comunicato stampa realizzato dalla stessa Agenzia delle entrate, il lavoro realizzato dal personale incaricato dall’Amministrazione finanziaria, in attuazione della Delega per la riforma fiscale (Legge n. 111/2023, art. 21), è consistito nell’indivi