Nel DQ dell’11 Ottobre 2023:
1) La ritenuta a titolo di imposta sui dividendi distribuiti al non residente è conforme al diritto UE
2) Rapporti tra giudizio penale e tributario: l’assoluzione non assume valenza probatoria
3) “Extra-redditi”: tra i soggetti passivi dell’addizionale rientrano anche i dirigenti di società di consulenza
4) Credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo: il documento in lingua straniera utilizzato dall’AdE per verificare le spese agevolabili è fuori luogo
5) Il costo di acquisto delle partecipazioni soggette al regime del risparmio amministrato è quello medio ponderato
6) Eccedenza IVA infrannuale: rimborso della polizza fideiussoria da rimborsare al contribuente
7) Autotutela accolta: la liquidazione delle spese di giudizio resta
8) La sospensione dei rimborsi di una società del gruppo Iva è legittima
9) Abuso del diritto nei tributi locali
10) Registro dei titolari effettivi al via: decreto pubblicato in G.U.
11) In Gazzetta Ufficiale anche la legge di conversione del decreto Omnibus
Registro dei titolari effettivi al via da 11 dicembre 2023: decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Per le società e gli enti già esistenti la prima comunicazione dovrà essere effettuata entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto, e dunque, entro l’11 dicembre 2023 (dato che venerdì 8 dicembre sarà festivo).
È finalmente ufficiale il Registro dei titolari effettivi di imprese dotate di personalità giuridica e di persone giuridiche private (sezione autonoma), nonché di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti a fini fiscali e di istituti giuridici affini al trust (sezione speciale).
È stato, infatti,