Nel DQ del 4 Settembre 2023:
1) Tax credit librerie per l’anno 2022: al via le domande dal 11 settembre 2023
2) SEC: nuove regole in materia di informativa sulla cybersicurezza anche per gli emittenti stranieri
3) Lavoro: rivalutazione delle prestazioni economiche per danno biologico dal 1° luglio 2023
4) Alluvione 2023: contribuzione in agricoltura
5) Credito di imposta: ai fini dei rimborsi la prescrizione/decadenza è decennale
6) Tributi doganali: valore in dogana
7) Voucher per consulenza in innovazione: domande entro il 5 ottobre 2023
8) Maxi concorsi dell’Agenzia, prove sprint nella prima metà di novembre 2023
9) Ricorribilità del curatore fallimentare all’eccezione di prescrizione presuntiva
10) Cassazione: pronuncia sul concetto di amministratore di fatto
Voucher per consulenza in innovazione – Secondo sportello Sostegno alla trasformazione tecnologica e digitale delle PMI
Per i voucher per consulenza in innovazione si possono inviare domande le domande entro le 17,00 il 5 ottobre 2023
Con decreto direttoriale 29 agosto 2023 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco MIMIT dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni.
Attenzione: i manager qualificati e le società di consulenza già iscritti nel precedente elenco istituito a novembre 2019, sono tenuti, al fine di poter assumere gli incarichi manageriali agevolabili per lo sportello in essere, a presentare nuova istanza di iscrizione secondo le modalità indicate nel decreto direttoriale 13 giugno 2023 ed entro il termine fissato per le ore 17.00 del 5 ottobre 2023.
Cosa è il voucher per consulenza in innovazione?
La misura Voucher per consulenza in innovazione è l’intervento che, in coerenza con il Piano nazionale “Impresa 4.0”, sostiene i processi di