Esenzione Iva da subito sulla formazione didattica sportiva – Diario Quotidiano dell’8 Agosto 2023

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 8 agosto 2023

Nel DQ dell'8 Agosto 2023:
1) Esenzione Iva da subito sulla formazione didattica sportiva
2) Osservatorio sui bilanci della società di capitale
3) Commercialisti: l’inflazione gonfia i bilanci delle imprese
4) Misure di contrasto all’evasione e alle frodi IVA: l’analisi delle misure introdotte dalla Legge di bilancio 2023
5) Rallentano le nuove imprese nel secondo trimestre
6) Firmato il decreto che assegna 300 milioni ai progetti delle imprese del Mezzogiorno
7) Nuclei familiari con figli maggiorenni per i quali è intervenuta la sospensione della misura Reddito di cittadinanza: effetti della sospensione della misura e presentazione della domanda per fruire dell’assegno unico
8) Mancata indicazione in dichiarazione dell’opzione per l’utilizzo delle perdite pregresse
9) Fattura con errata inversione contabile: cedente punito con la sanzione fissa
10) Concessione in godimento degli alloggi: é illegittimo l’accertamento induttivo su quanto corrisposto dai soci della cooperativa

E' stato convertito in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025.

L’articolo 36-bis del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, introdotto dalla Camera, esenta da IVA le prestazioni di servizi strettamente connessi con la pratica dello sport, compresi quelli didattici e formativi, rese da organismi senza fine di lucro - compresi gli enti sportivi dilettantistici - nei confronti delle persone che esercitano lo sport o l'educazione fisica.

 

Esenzione Iva da subito sulla formazione didattica sportiva

Al riguardo il Servizio Studi del Parlamento osserva che le disposizioni in commento sono destinate a entrare in vigore con la legge di conversione del provvedimento, quindi da subito, mentre sul punto era intervenuto da ultimo l’articolo 5, comma 15-quater del decreto-legge n. 146 del 2021, la cui operatività è stata differita dalla legge di bilancio 2022 (articolo 1, comma 683 della legge n. 234 del 2021) prevede che, a partire dal 1° luglio 2024, siano esenti da Iva le prestazioni di serviz