Nel DQ del 17 Luglio 2023:
1) Mef, online i dati dell’8 per mille dell’Irpef relativi a dichiarazioni dei redditi 2019
2) Il consulente cinese che svolge l’attività in Italia dove paga le imposte?
3) F24: procede incessante la creazione/cancellazione di codici tributo
4) “Catch all”: subordina ad autorizzazione preventiva le operazioni di esportazione
5) Introdotto un modello di intelligenza artificiale nel motore di ricerca del portale INPS
6) Principi ESRS: il Consiglio nazionale commercialisti li ha tradotti
7) CDM: prossima riunione, tra le misure da approvare quella sulla disciplina della professione di guida turistica
8) Contraddittorio obbligatorio in caso di accertamento con studi di settore
Il consulente cinese che svolge l’attività in Italia dove paga le imposte?
Il reddito proveniente dall’attività autonoma di consulente svolta in Italia dal cittadino italiano residente in Cina, ossia contribuente cinese, è tassabile esclusivamente in quest’ultimo Paese a patto che il contribuente non disponga di una stabile organizzazione in Italia o non vi soggiorni per più di 183 giorni nell’anno di riferimento. Si analizza quindi la convenzione Italia – Cina.
In caso contrario il redd