Nel DQ del 13 Luglio 2023:
1) Nuovo provvedimento del Fisco sulle spese sanitarie in precompilata
2) Aliquota Iva sulla lettiera per gatti: il fisco risponde
3) Consultazione online delle planimetrie catastali
4) Il risarcimento del danno da illecito antitrust: disponibile un documento dalla Fondazione nazionale commercialisti
5) Reddito di cittadinanza: l’INPS illustra le modifiche apportate alla disciplina, stop dal 1° gennaio 2024
6) Costituzione del diritto di usufrutto e del diritto di servitù prediale su un terreno agricolo: trattamento fiscale del corrispettivo percepito
7) Contratti di associazione in partecipazione con apporto di capitale e PIR Alternativi: Investimenti qualificati
8) Strumenti finanziari dotati di diritti patrimoniali rafforzati (Carried interest) e PIR Alternativi – Investimento indiretto
9) Cancellazione della società: per il rimborso IVA non è ostativa la circostanza che non venga riportato in sede di liquidazione
10) Processo tributario: prova acquisita con ordine giudiziale illegittimo
1) Nuovo provvedimento del Fisco sulle spese sanitarie in precompilata
2) Aliquota Iva sulla lettiera per gatti: il fisco risponde
3) Consultazione online delle planimetrie catastali
4) Il risarcimento del danno da illecito antitrust: disponibile un documento dalla Fondazione nazionale commercialisti
5) Reddito di cittadinanza: l’INPS illustra le modifiche apportate alla disciplina, stop dal 1° gennaio 2024
6) Costituzione del diritto di usufrutto e del diritto di servitù prediale su un terreno agricolo: trattamento fiscale del corrispettivo percepito
7) Contratti di associazione in partecipazione con apporto di capitale e PIR Alternativi: Investimenti qualificati
8) Strumenti finanziari dotati di diritti patrimoniali rafforzati (Carried interest) e PIR Alternativi – Investimento indiretto
9) Cancellazione della società: per il rimborso IVA non è ostativa la circostanza che non venga riportato in sede di liquidazione
10) Processo tributario: prova acquisita con ordine giudiziale illegittimo
Nuovo provvedimento sulle spese sanitarie in precompilata
Ottenuto il via libera dal Garante per la protezione dei dati personali, l’Agenzia delle entrate con il provvedimento direttoriale del 11 luglio 2023, ha confermato le modalità tecniche di utilizzo dei dati relativi alle spese sanitarie comunicate al sistema tessera sanitaria, a partire da quest’anno 2023 (quindi dal modello redditi 2024), dagli infermieri pediatrici iscritti nell’apposito Albo, entrati a far parte della platea dei mittenti che contribuiscono alla predisposizione della dic