Nel DQ del 14 Luglio 2023:
1) Disciplina transitoria per la fruizione del Reddito di cittadinanza fino al 31 dicembre 2023: effetti sulla percezione dell’Assegno unico e universale
2) Ammissione al 5 per mille 2023, online un nuovo stock di ritardatari
IN EVIDENZA – 3) Approvata Delega al governo per la riforma fiscale
4) Modello Redditi 2023: in scadenza il versamento delle imposte
5) Whistleblowing: chiarimenti sulle disposizioni attuative a tutela dei dipendenti
6) Governo: “Dedicata a Te”, presentata carta acquisti per le famiglie meno abbienti
7) L’attività di amministrazione, direzione e controllo rientra tra quelle di competenza del collegio sindacale – revisore legale?
8) Applicazione delle disposizioni sui privilegi e sulle immunità dell’UE
9) Detrazioni per investimenti in start–up e Pmi innovative: ipotesi di decadenza
10) Altri interpelli di fisco del giorno
La Camera dei deputati, con 182 voti favorevoli e 97 contrari, il 12 luglio 2023, ha approvato il disegno di legge Delega al Governo per la riforma fiscale (A.C. 1038-A).
Legge Delega per la Riforma Fiscale le novità in arrivo
Vediamo ora le principali novità contenute nel DDL approvato dalla Camera.