Nel DQ del 4 Maggio 2023:
1) Precompilata 2023, al via dal 2 maggio
2) Bonus edilizi: istituiti i codici tributo per la compensazione dei crediti d’imposta, ceduti o fruiti come sconto in fattura
3) Terzo Settore: Modelli standard di statuto: online l’Avviso pubblico
4) Bando Brexit 2023 per contrastarne gli impatti negativi generati
5) Il contribuente insolvente può impugnare l’atto di fronte all’inerzia del curatore
6) La piattaforma per la cessione crediti fa spazio alla ripartizione in 10 rate
7) Proroga del termine per i versamenti dei contributi di Lampedusa e Linosa: le istruzioni INPS
8) Progetto “Trasparenza CIG”: esteso il servizio di live chat “INFO CIG” in tutto il territorio nazionale
9) Personale utilizzato a favore di altre società del gruppo: la prestazione di servizi determina il diritto alla detrazione
10) Costi per lavoro interinale non deducibili ai fini IRAP che però è deducibile dall’imposta sul reddito
1) Precompilata 2023, al via dal 2 maggio
2) Bonus edilizi: istituiti i codici tributo per la compensazione dei crediti d’imposta, ceduti o fruiti come sconto in fattura
3) Terzo Settore: Modelli standard di statuto: online l’Avviso pubblico
4) Bando Brexit 2023 per contrastarne gli impatti negativi generati
5) Il contribuente insolvente può impugnare l’atto di fronte all’inerzia del curatore
6) La piattaforma per la cessione crediti fa spazio alla ripartizione in 10 rate
7) Proroga del termine per i versamenti dei contributi di Lampedusa e Linosa: le istruzioni INPS
8) Progetto “Trasparenza CIG”: esteso il servizio di live chat “INFO CIG” in tutto il territorio nazionale
9) Personale utilizzato a favore di altre società del gruppo: la prestazione di servizi determina il diritto alla detrazione
10) Costi per lavoro interinale non deducibili ai fini IRAP che però è deducibile dall’imposta sul reddito
Dichiarazione Precompilata 2023 al via dal 2 maggio
Dichiarazione precompilata 2023 ai nastri di partenza: come segnalato nello scadenzario di maggio, dal pomeriggio di martedì scorso 2 maggio le dichiarazioni già compilate dall’Agenzia delle Entrate potranno essere consultate, mentre da giovedì 11 maggio sarà possibile accettare, modificare e inviare il 730 e il modello Redditi.
Crescono ulteriormente i dati trasmessi all’Agenzia,