Al via da oggi la cessione del bonus energia – Diario Quotidiano del 5 Aprile 2023

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 5 aprile 2023

Nel DQ del 5 Aprile 2023;
1) Classamento immobili speciali: obbligo di motivazione
2) Difetto di assistenza tecnica nel giudizio tributario
3) Esenzione IMU per gli alloggi sociali in locazione
4) Immatricolazione autoveicolo in paese extra U.E.: esenzione dai dazi doganali solo con la domanda
5) Imposta di registro: non é imposta la solidarietà tra gli eredi
6) Non deducibili i costi per lavoratore dipendente se sproporzionati rispetto al servizio
7) Notifiche per i soggetti iscritti all’AIRE presso l’indirizzo di residenza
8) Imposizione nello Stato dove la società ha la sede amministrativa effettiva
9) Studi di settore: lo scostamento dai ricavi dichiarati non legittima l’accertamento tributario
10) Prassi di fisco e di lavoro
11) Acquisto e installazione di sistemi di filtraggio acqua potabile: la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile da ciascun beneficiario è pari al 17,9005%
12) Cessione e tracciabilità bonus energia: estese le modalità di attuazione

Cessione e tracciabilità bonus energia: estese le modalità di attuazione e di cessione

La procedura sulla cessione dei crediti d’imposta sul “caro energia” (cosiddetto) è applicabile da oggi anche ai bonus del primo trimestre 2023.

Sono state infatti approvate le nuove versioni del “Modello per la comunicazione della cessione dei crediti d’imposta”, delle istruzioni di compilazione e delle relative specifiche tecniche per comunicare all’Agenzia delle entrate la cessione dei seguenti bonus relativi al primo trimestre dell’anno:

  1. credito d’imposta a favore delle imprese