Modello Redditi 2023: ecco le prime FAQ – Diario Quotidiano del 15 Marzo 2023

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 15 marzo 2023

Nel DQ del 15 Marzo 2023:
1) Accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario ed esigibilità delle imposte
2) Autonomia della disciplina catastale nel classamento degli immobili
3) Società di capitali: accertamento con adesione anche in caso di estinta responsabilità
4) Ammessa la produzione in giudizio di documentazione non esibita se le Entrate non fissano la scadenza
5) Cassazione: alle Sezioni Unite l’esistenza del litisconsorzio
6) Cassazione: al primo Presidente la valutazione sulla rimessa della questione dell’agevolazione IMU prima casa alle Sezioni Unite
7) Atto nativo digitale: notifica con Pec senza attestazione di conformità
8) Cassazione: deduzione presuntiva di demansionamento
9) Obbligo di notifica preventiva per l’esportazione di rottami ferrosi
10) Dichiarazioni dei redditi 2023: due faq per risolvere due dubbi

Dichiarazioni modello redditi 2023: due faq per risolvere due dubbi

diario quotidiano del 15 marzo 2023L’Agenzia delle entrate ha risposto ieri ai quesiti (FAQ) emersi al momento della compilazione dei modelli Redditi in tema di monitoraggio CFC e imposta sostitutiva per redditi di capitale e diversi introdotta dalla legge di bilancio 2023.

Col modello Redditi 2023 diventano due i moduli del quadro FC da compilare in caso di opzione per il monitoraggio e con riferimento alle perdite e alle le altre eccedenze “virtuali” delle Cfc (Controlled foreign companies).

La nuova sezione XXVI del quadro RQ di Reddi