Fusione per incorporazione: utilizzo dei crediti d’imposta per ristrutturazioni edilizie – Diario Quotidiano del 20 Febbraio 2023

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 20 febbraio 2023

Nel DQ del 20 Febbraio 2023:
1) Stop alla cessione di crediti d’imposta relativi ad incentivi fiscali
2) CDM: arrivano le semplificazioni in tutti i settori anche per la giustizia tributaria
3) Cessioni e importazioni beni Covid con l’Iva in misura ridotta
4) Fusione per incorporazione: modalità di utilizzo dei crediti d’imposta per ristrutturazioni edilizie
5) Misure restrittive per le azioni della Russia che destabilizzano la situazione Ucraina: rettificato avviso delle Dogane
6) Semplificazioni delle procedure doganali per spedizioni di merci in Turchia a sostegno delle vittime del terremoto
7) Tax credit case editrici: ultimi giorni per presentare l’istanza di accesso
8) Bonus prodotti energetici 2022: pubblicato il modello di comunicazione
9) Fondi per gli alloggi universitari: istanze al Miur a partire dal 2024
10) Sentenze che negano la compensazione tra debiti contributivi e crediti erariali: perplessità di Assonime
11) Formazione professionale continua: attestati di partecipazione ai corsi equipollenti per la formazione dei gestori della crisi
12) Principali incentivi agli investimenti alla luce della legge di bilancio 2023
13) Superbonus e “condizione Soa”: l’obbligo ha tempi differenziati
14) Tribunale di Roma: conciliazione comprensiva dei contributi già prescritti

Fusione per incorporazione: modalità di utilizzo dei crediti d’imposta per ristrutturazioni edilizie

La società risultante dalla fusione o incorporante può utilizzare in compensazione, post fusione, detti crediti risultanti nel cassetto fiscale dell’incorporata.  Il passaggio dei crediti dalla incorporata alla incorporante non costituisce, infatti, una nuova cessione dei crediti, subentrando l’incorporante a titolo universale in tutti i diritti della incorporata.

Pubblicata dall’Agenzia delle entrate la risposta del 16 febbraio 2023, a seguito della richiesta di chiarimenti da parte di una cooperativa (incorporata) sull'applicazione dell'articolo 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77.

 

Le regole di base della fusione

Nel caso di specie, l’articolo 2504 bis del codice civile dispone che,

«La società che risulta dalla fusione o quella incor