1) Via libera definitivo dell’Aula del Senato al decreto legge aiuti bis
2) Credito d’imposta agricoltura: al via le istanze per l’agevolazione
3) Accordi innovazione: 250 milioni di nuove risorse per le imprese
4) Sì alla detrazione del 75% sulle spese sostenute nel 2022 per l’installazione dell’ascensore a prescindere della classificazione catastale degli immobili
5) Bonus investimenti nel mezzogiorno: corretta indicazione nel modello Redditi 2022
6) Circolare Ade con i chiarimenti sugli investimenti effettuati dai soggetti operanti nel settore della nautica da diporto
7) Commercialisti al Governo: “Estendere ai professionisti il credito d’imposta”
8) Riduzione delle imposte sui carburanti: pubblicato dal Mef il decreto con le misure agevolative
9) Altre di fisco del giorno (tra cui, kit benessere: niente esenzione IVA sulle prestazioni sanitarie)
10) Adeguamento del Fondo di integrazione salariale (FIS)
Credito d’imposta agricoltura: al via le istanze per l’agevolazione
Gli aspiranti beneficiari al credito d'imposta per l'agricoltura dovranno comunicare all’Agenzia, in via telematica, tramite l’apposito modello, le spese sul potenziamento dell’e-commerce sostenute nel 2021.
A partire dallo scorso 20 settembre 2022, le reti di imprese agricole e agroalimentari potranno inviare all’Agenzia delle entrate le istanze telematiche per comunicare le spese sostenute nel 2021 per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico.
Le domande dovranno essere trasmesse direttamente o tramite intermediario abilitato, utilizzando i canali telematici messi a disposizione dalle Entrate.
La finestra temporale per richiedere il bonus 2021 s