Nel DQ del 29 giugno 2022:
1) Decreto Semplificazioni: novità in materia di IVA
2) Decreto semplificazioni da migliorare: necessari interventi su tenuta registri contabili; modifiche Irap retroattive illegittime?
3) Discoteche e sale da ballo rimaste chiuse per le misure anti-Covid, fissato l’importo da accreditare a ogni beneficiario
4) Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2022: indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi
5) Rimborso minori entrate per l’applicazione dell'esenzione dal canone unico patrimoniale per i comuni interessati dagli eventi sismici
6) Interpelli di fisco del giorno
7) Imprese agrituristiche e vitivinicole: importo esonero autorizzato
8) Indennità una tantum pari a 200 euro: apertura del servizio di presentazione delle domande
9) Quattordicesima: dall’INPS arriva a luglio 2022
1) Decreto Semplificazioni: novità in materia di IVA
2) Decreto semplificazioni da migliorare: necessari interventi su tenuta registri contabili; modifiche Irap retroattive illegittime?
3) Discoteche e sale da ballo rimaste chiuse per le misure anti-Covid, fissato l’importo da accreditare a ogni beneficiario
4) Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2022: indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi
5) Rimborso minori entrate per l’applicazione dell'esenzione dal canone unico patrimoniale per i comuni interessati dagli eventi sismici
6) Interpelli di fisco del giorno
7) Imprese agrituristiche e vitivinicole: importo esonero autorizzato
8) Indennità una tantum pari a 200 euro: apertura del servizio di presentazione delle domande
9) Quattordicesima: dall’INPS arriva a luglio 2022
Autotrasportatori e deduzione forfettaria 2022: indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi
Con un comunicato stampa del 28 giugno 2022, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso note le misure delle deduzioni forfettarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2021.
Al riguardo, con specifico riferimento