1) COVID-19: sostegno delle attività economiche e dei servizi sanitari e territoriali e contrasto ai rincari nel settore elettrico
2) Assegno Unico Universale e revisione dell’Irpef: effetti distributivi sulle famiglie italiane
3) Cooperativa sociale ONLUS: può accedere al Superbonus
NOTIZIA IN EVIDENZA - 4) Centro commerciale: ok al credito d’imposta locazioni
5) “Desktop Telematico - Entratel”: entro il 30 aprile 2022 sono da recepire i nuovi requisiti minimi di sicurezza
6) Ordini professionali, slittano al 30 aprile i Piani di prevenzione della corruzione
7) Disposizioni in materia di tutela dei consumatori
8) Disposizioni sulla partecipazione dell’Italia alla formazione e all’attuazione del diritto UE
9) Disposizioni in materia di contratti pubblici
10) Norme in tema di monitoraggio parlamentare e pareri della Corte dei conti sull’attuazione del PNRR
Centro commerciale: ok al credito d’imposta locazioni
Spetta il credito d’imposta locazioni anche per l’affitto del centro commerciale. Il bonus locazioni è fruibile a prescindere dal fatto che gli affittuari dei rami di azienda, o i sublocatori degli spazi commerciali, possano essere a loro volta beneficiari della misura agevolativa.
Può fruire del “bonus affitti” la società che tramite un contratto di locazione stipulato con un Fondo, da lei partecipato, ha a disposizione un immobile sede di un centro commerciale.
Tale contratto rientra tra le categorie agevolabili ai sensi del decreto “Rilancio” (articolo 28 del Dl n. 34/2020), essendo il fabbricato locato destinato allo svolgimento dell’attività commerci