Nel DQ del 19 Settembre 2025:
1) Somministrazione di alimenti e bevande da parte di ASD/APS in vista del 1° gennaio 2026
2) Gestione attività delle ASD/SSD dal 2026
3) Incentivo posticipo pensionamenti: esenzione fiscale ampia per i lavoratori
4) Si tassano i rimborsi spesa erogati ai sottosegretari regionali non eletti
5) L’assicurazione sanitaria per il personale all’estero concorre a formare il reddito di lavoro dipendente
6) Senato: Uso dell’intelligenza artificiale nel lavoro, approvato definitivamente il Disegno di Legge
7) Commercialisti: Approvato regolamento per l’elenco dei professionisti abilitati alla certificazione del rischio fiscale
8) Bilancio pubblico: il Dpfp sostituisce la Nadef, approvata risoluzione parlamentare
9) Commercialisti: Rimodulazione del carico fiscale per il ceto medio
10) Anche se l’attività di vendita rientra nel rapporto di commissione, lo stesso non vale per i contratti di noleggio: niente ritenuta d’acconto art. 25-bis
11) Cooperative compliance, al via gli albi dei certificatori: Approvati i primi elenchi dei commercialisti e degli avvocati abilitati
Commercialisti: approvato regolamento per l’elenco dei professionisti abilitati alla certificazione del rischio fiscale
Con la nota informativa n. 131 del 18 settembre 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) comunica di avere approvato un regolamento che disciplina la creazione e la gestione di un elenco di professionisti abilitati alla certificazione del sistema di gestione del rischio fiscale, come previsto dal decreto interministeriale n. 2