Nel DQ del 25 Agosto 2025:
1) Contributo straordinario aggiuntivo Assegno di inclusione (ADI) 2025
2) Al via le modifiche su tempi criteri della riforma fiscale
3) I risarcimenti diventano canoni, come recuperare la maggiore imposta
4) Contributo per sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia o Bonus psicologo: Apertura della procedura per la presentazione delle domande per l’anno 2025
5) Mimit: pubblicato il decreto attuativo per sostenere fiere e mercati rionali
6) Superato l’esame di Camera e Senato il decreto Omnibus diventa legge
7) Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Testo Unico del Registro e altri tributi indiretti
8) Assolvimento degli obblighi contributivi nei confronti della gestione delle pubbliche Amministrazioni
9) L’INPS illustra le misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi e disposizioni nel settore del lavoro
10) Opzione per il regime del risparmio amministrato a seguito del trasferimento all’estero della residenza fiscale
L’INPS ha fornito un quadro riepilogativo delle disposizioni del decreto-legge n. 92/2025, convertito, con modificazioni, dalla legge 1 agosto 2025, n. 113, aventi riflessi in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito. Vengono, inoltre, illustrate le disposizioni in materia di integrazione salariale ordinaria (CIGO) e di cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) previste per fronteggiare le emergenze climatiche. Si tratta delle principali misure di sostegno ai comparti produttivi attualmente vigenti.
Misure di sostegno ai comparti produttivi e disposizioni nel settore del lavoro e delle politiche sociali
L’INPS, con la circolare n. 121 del