Nel DQ del 2 Luglio 2025:
1) DM attuativi della riforma fiscale
2) Tax credit: introducono diverse novità procedurali
3) CDM: Approvato rendiconto 2024 e assestamento 2025
4) CDM: due emendamenti al “Decreto Fiscale” per un contributo straordinario per i beneficiari dell’assegno di inclusione
5) Aggiornamento del servizio internet “Domande di maternità e paternità”. Rilascio della funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”
6) Contribuzione in agricoltura. Piccoli Coloni e Compartecipanti Familiari. Accesso al “Cassetto previdenziale del contribuente”
7) In Gazzetta Ufficiale le modifiche al regime del margine per la cessione di beni usati con l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta
8) Il nuovo Pregeo semplifica la comunicazione dei frazionamenti di terreni ai Comuni
9) Decreto Omnibus 2025 in Gazzetta Ufficiale: introduce significative novità per diversi settori produttivi
10) Al via la versione definitiva dell’OIC 30 “I bilanci intermedi”
11) La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi
Apportate modifiche al regime del margine per la cessione di beni usati, oggetti d’arte, di antiquariato o da collezione, con l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta. Un riassunto del DL Omnibus 2025.
DL Omnibus 2025: tutte le novità in arrivo
Il Decreto-Legge n. 95 del 30 giugno 2025 (cosiddetto DL Omnibus 2025), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025, introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, interventi sociali e misure riguardanti infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. Il Capo I del decreto si