Cripto-attività: guida alla Dichiarazione dei Redditi
Guida alla compilazione della dichiarazione dei redditi
Webinar registrato
Data del corso: 03/07/2025
Il webinar fornisce un inquadramento chiaro e aggiornato del trattamento fiscale delle cripto-attività, con un focus operativo sulla compilazione del quadro RW e RT. Un’occasione concreta per i commercialisti di affrontare con sicurezza una materia complessa e in rapida evoluzione.
Durata del corso: 2 ore e 30 min circa
Accreditamento: non prevista la maturazione di crediti formativi sulla visione di questo corso online registrato.
L’acquisto include: accesso alla registrazione per 365 giorni.
Se hai partecipato alla diretta, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning.
Programma
Prima parte – Inquadramento normativo e aspetti fiscali
- Cosa sono le cripto-attività
– Definizioni fiscali e civilistiche: criptovalute, token, NFT, stablecoin - Evoluzione normativa italiana e internazionale
– Dal monitoraggio al nuovo regime: Legge di Bilancio 2023 e aggiornamenti - Cripto-attività e imposte dirette
– Trattamento dei redditi da cripto-attività: plusvalenze, staking, mining - Le imposte patrimoniali e il monitoraggio fiscale
– Quadro RW, IVAFE e nuova imposta sostitutiva del 14% - Cripto-attività detenute all’estero: wallet, exchange, custodia
– Come individuare la localizzazione fiscale e gli obblighi conseguenti
Seconda parte – Compilazione della dichiarazione e casi pratici
- Compilazione del quadro RW
– Valutazione delle attività, data di detenzione, codice stato estero - Compilazione del quadro RT
– Indicazione delle plusvalenze/minusvalenze, compensazione, regime opzionale - Esempi pratici di dichiarazione
– Simulazioni con operazioni reali: acquisto, vendita, exchange, staking - Cripto-attività non dichiarate: regolarizzazione e ravvedimento
– Le vie percorribili e implicazioni sanzionatorie - Spazio Q&A – Domande e casi dai partecipanti
– Chiarimenti su situazioni complesse o borderline
Destinatari del corso
Il corso è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:
- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Consulenti fiscali
Docenti
Dario Deotto, studio Deotto Lovecchio & Partners, direttore di Blast
Maurizio Nadalutti, studio Deotto Lovecchio & Partners, dottore commercialista
Come accedere al video-corso
1) ISCRIZIONE E ACQUISTO
Segui la procedura d’acquisto dalla presente pagina, compilando tutti i campi richiesti e portando a termine l’ordine online.
Attenzione: nel campo “Email partecipante” inserire un indirizzo e-mail di facile accesso per il partecipante, poiché SOLO su tale indirizzo saranno inviati i dati di accesso al corso. L’indirizzo non deve essere una PEC. L’indirizzo di fatturazione può essere diverso da quello del partecipante.
2) ISTRUZIONI VIA MAIL
Dopo l’acquisto, alla casella di posta indicata in “Email partecipante” riceverai il link per il collegamento e le credenziali di accesso al corso. La password (necessaria per accedere a tutti i tuoi corsi sulla piattaforma e-learning) viene inviata solo la prima volta che partecipi ad un nostro corso.
Password smarrita? La password può essere reimpostata dalla pagina di login della piattaforma e-learning, seguendo l’apposita procedura.