Quadri RS e RU del Modello Redditi 2023
Casi pratici, criticità e novità nella compilazione
Corso Online Registrato
Informazioni sul corso
Durante il webinar sarà proposta un’analisi di aree critiche ed ambiti di attenzione nella compilazione dei Quadri RS & RU. Inoltre, saranno analizzare le novità del Modello Redditi 2023, con particolare focus sul titolare effettivo.
Data del corso: 26/06/2023
Durata del corso: 3 ore circa
Accreditamento: non prevista la maturazione di crediti formativi sulla visione di questo corso online registrato.
L’acquisto include: accesso alla registrazione per 365 giorni, accesso al materiale fornito dal relatore.
Se hai partecipato alla diretta, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning.
Programma
- Rideterminazione dell’acconto
- Riduzione sanzioni
- Riduzione termini accertamento
- Società di comodo a passo ridotto Primo anno senza perdite sistematiche
- Prospetto del capitale e delle riserve
- Prospetto Aiuti di Stato Quadro RU: le aree critiche
- Il Quadro RU: analisi metodologica
- Omissione quadro: conseguenze
- Quadro RU: le novità del Modello 2023
- Nuovi Crediti d’imposta per le imprese
- Nuovi dati da indicare nel prospetto di monitoraggio, il titolare effettivo
- Il credito d’imposta e la partita doppia
Destinatari del corso
- Commercialisti ed Esperti Contabili
- Consulenti fiscali
- Responsabili aziendali amministrativo-contabili
Relatore
Mauro Nicola
Dottore Commercialista e Revisore in Novara, è Presidente della Fondazione Nazionale di Formazione dei Dottori Commercialisti.
Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, è stato inoltre Presidente dell’ODCEC di Novara fino a febbraio 2022. E’ Consulente Tecnico del Giudice del Tribunale di Novara ed è stato membro di diversi Comitati Scientifici nonché della Commissione Imposte Dirette e Reddito d’Impresa presso il CNDCEC. E’ stato Presidente della Commissione di Compliance Aziendale e componente della Commissione Diritto tributario e rapporti con l’A.F. presso il CNDCEC.
E’ autore di numerose pubblicazioni di settore ed è inoltre docente in corsi di formazione, seminari e videoconferenze.
Specializzato prevalentemente in: imposizione diretta, accertamento tributario, bilancio d’esercizio.
Come accedere al video-corso
1) ISCRIZIONE E ACQUISTO
Segui la procedura d’acquisto dalla presente pagina, compilando tutti i campi richiesti e portando a termine l’ordine online.
Attenzione: nel campo “Email partecipante” inserire un indirizzo e-mail di facile accesso per il partecipante, poichè SOLO su tale indirizzo saranno inviati i dati di accesso al corso. L’indirizzo non deve essere una PEC. L’indirizzo di fatturazione può essere diverso da quello del partecipante.
2) ISTRUZIONI VIA MAIL
Dopo l’acquisto, alla casella di posta indicata in “Email partecipante” riceverai il link per il collegamento e le credenziali di accesso al corso. La password (necessaria per accedere a tutti i tuoi corsi sulla piattaforma e-learning) viene inviata solo la prima volta che partecipi ad un nostro corso.
Password smarrita? La password può essere reimpostata dalla pagina di login della piattaforma e-learning, seguendo l’apposita procedura.
HAI DUBBI O NECESSITA’ DI ALTRE INFORMAZIONI?
Contattaci ai seguenti recapiti:
- email info@commercialistatelematico.com
- al numero 0541/780550 dal lunedì al venerdì, negli orari 8.30-13.00 e 14.30-18.00.