Dettagli
Il Nuovo Fallimento:
procedure d'allerta e responsabilità degli Organi di controllo e amministrazione
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155
D. Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14.
CORSO ONLINE REGISTRATO il 28/02/2019
RELATORE: Avv. Flavia Silla
Se hai partecipato alla diretta, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning.
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14 febbraio 2019 il Dlgs. 14 del 2019 recante il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155.
La normativa comporterà importanti innovazioni non solo nella procedura di fallimento e liquidazione, ma avrà importanti ripercussioni anche sulla gestione ordinaria dell’impresa e sulle responsabilità di Amministratori e Organi di controllo.
Queso corso analizza tutti gli aspetti principali della novità e le immediate ripercussioni sull’attività di Commercialisti, Avvocati, Imprese e i loro Consulenti.
ARGOMENTI DEL CORSO
• il passaggio dal fallimento alla “liquidazione giudiziale”;
• la corsia preferenziale per le proposte che comportino il superamento della crisi garantendo continuità aziendale;
• la semplificazione dei diversi riti speciali in materia concorsuale;
• la riduzione di durata e costi delle procedure;
• l’istituzione dell’Albo dei soggetti incaricati dal tribunale a svolgere funzioni di gestione o di controllo nell’ambito di procedure concorsuali;
• procedure di gestione della crisi e tutela dell’occupazione e dei lavoratori: nuova armonizzazione
• le principali novità delle procedure già in essere
• nuove responsabilità di Sindaci e Amministratori
Crediti formativi
Non prevista la maturazione di crediti formativi sulla visione dei corsi online registrati.
COME VISIONARE IL VIDEO DEL CORSO
1) Acquisto
Seguire la procedura d'acquisto, inserendo:
- nome,
- cognome
- indirizzo di posta elettronica ("Email partecipante") di chi deve visionare il video. L'indirizzo di posta NON deve essere PEC.
2) Accesso alla piattaforma di e-learing
Dopo l'acquisto il video sarà disponibile sulla piattaforma di e-learning di Commercialista Telematico.
Le credenziali per l’accesso alla piattaforma di e-learning e le istruzioni per visionare il video saranno inviate all'indirizzo di posta elettronica indicato in "Email partecipante".
Il video sarà disponibile per un anno e sarà possibile visionarlo in ogni momento e per quante volte si desidera.
Se il corso include anche delle slides, sarà possibile scaricarle nella sezione “Biblioteca”.
Requisiti Minimi (per Windows)
VIDEO: HD
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 o superiore
RETE/BANDA: solo audio: 50Kbps / Audio e video: 100Kbps
Password smarrita
In caso di smarrimento, la password può essere reimpostata dalla pagina di login della piattaforma e-learning, seguendo l'apposita procedura.
Ha dei dubbi o ha bisogno di altre informazioni?
Contattaci per ogni esigenza (negli orari 8.30/13.00 e 14.30/18.00) ai seguenti recapiti:
- info@commercialistatelematico.com o ecommerce@commercialistatelematico.com
- al numero di telefono 0541/780550