Dettagli
La società semplice
QUANDO
Sabato 4 febbraio 2023
ore 10.00-13.00 e 14.00-17.00
DOVE
SeldHub, Via Ca'Nave, 97 - Cittadella (PD)
DOCENTI
Dott. Ennio Vial, Dott.ssa Silvia Bettiol
Vai a:
Introduzione al corso - Programma - Docenti - Destinatari - Modalità di iscrizione - Accreditamenti
Introduzione al corso
Si torna in aula con un evento dedicato alla disciplina civilistica e fiscale delle società semplici.
Con Ennio Vial e Silvia Bettiol approfondiremo in una giornata di full immersion il quadro normativo di riferimento e la fiscalità della società semplice.
Vedremo inoltre le operazioni straordinarie che possono interessare la società semplice, nonchè i possibili utilizzi (gestione di immobili, holding, gestione della liquidità e molti altri) ed alcuni cenni agli aspetti contributivi e di antiriciclaggio.
Durante l'esposizione sarà garantita ampia interazione tra i partecipanti e i relatori.
SCARICA LA BROCHURE >
Programma del corso
Lineamenti civilistici
- La costituzione
- La forma del contratto sociale
- Il contenuto dell’atto costitutivo: aspetti essenziali ed eventuali
- L’iscrizione nel registro delle imprese
- Gli amministratori
La fiscalità della società semplice
- Tassazione dei redditi immobiliari
- Tassazione dei redditi finanziari da investimenti di portafoglio
- I dividendi percepiti dalla società semplice
- Le criptovalute detenute dalla società semplice
- Gli investimenti all’estero ed il monitoraggio fiscale
- La liquidazione della società semplice alla luce delle risposte ad interpello n. 689 e 691/2021
- La fiscalità indiretta della società semplice
- Società semplice e imposta di successione e donazione
Le operazioni straordinarie che interessano la società semplice
- Il conferimento di partecipazioni in società semplice
- La trasformazione della società semplice (progressiva o regressiva)
- La scissione della società semplice
Gli utilizzi della società semplice
- La società semplice per la gestione di immobili
- La società semplice come holding
- La società semplice per la gestione della liquidità
- La società semplice per il ricambio generazionale
- La società semplice per la gestione di opere d’arte
- Società semplice e trust a confronto
- Società semplice con soci società di capitali
Altri temi di interesse
- La società semplice e l’INPS
- Società semplice e antiriciclaggio
Docenti

Ennio Vial
Dottore commercialista in Castelfranco Veneto (Treviso), opera nel settore della consulenza in materi di fiscalità internazionale, di operazioni straordinarie, di riorganizzazione di patrimoni familiari e trust.
E' relatore per svariati enti di formazione. Pubblica da oltre 20 anni articoli e libri su temi di sua compentenza. Amministratore di Trust Company.
Collabora con Commercialista Telematico in qualità di Autore e Relatore.
Silvia Bettiol
Dottore commercialista in Montebelluna (Treviso), si dedica alla consulenza in materia di fiscalità internazionale, di operazioni straordinarie e di trust. Ha maturato una significativa esperienza in tema di comunicazione delle holding e adempimenti del trust. E' relatrice e autrice di pubblicazioni su temi di sua competenza. Procuratrice di Trust Company.
Collabora con Commercialista Telematico in qualità di Autrice e Relatrice.
Destinatari del corso
- Commercialisti
- Consulenti fiscali
- Altri operatori legati alla gestione di società semplici
Quote e modalità di iscrizione
La quota individuale di iscrizione è di € 290,00 + Iva 22%, in Promo a € 230,00 + Iva per iscrizioni entro il giorno 29 gennaio 2023.
Per gli Abbonati a Commercialista Telematico, è prevista la quota riservata di € 190,00 + Iva € 170,00 + Iva per iscrizioni entro il giorno 29 gennaio 2023.
Per iscrizioni multiple dallo stesso Studio/Azienda è possibile richiedere il 10% di sconto su ciascuna iscrizione. Contattaci a formazione@commercialistatelematico.com per maggiori informazioni.
L'iscrizione deve essere effettuata dalla presente pagina con un ordine di acquisto online. Saranno richiesti i dati essenziali del partecipante (nome, cognome, indirizzo e-mail di contatto, codice fiscale, iscrizione ad un ordine professionale - Odcec, Avvocati, ecc. - e numero di telefono), oltre ai dati necessari per l'emissione della fattura.
Il pagamento può essere effettuato online seguendo la procedura già indicata con carta di credito o conto Paypal; il pagamento può avvenire anche tramite bonifico bancario, indicando in causale numero d'ordine di acquisto online e nome e cognome del partecipante; in tal caso, si richiede l'invio della contabile del bonifico all'indirizzo formazione@commercialistatelematico.com per un tempestivo perfezionamento dell'iscrizione.
Opzione Paga in 3 rate con Paypal disponibile!
Annullamento dell'iscrizione
L'annullamento dell'iscrizione comunicato via email all'indirizzo formazione@commercialistatelematico.com entro il giorno prima del corso dà diritto alla restituzione del 50% della quota di iscrizione.
Accreditamento
Richiesto accreditamento ODCEC.
HAI DUBBI O NECESSITA' DI ALTRE INFORMAZIONI?
Contattaci ai seguenti recapiti:
- email formazione@commercialistatelematico.com
- al numero 0541/780550 dal lunedì al venerdì, negli orari 8.30-13.00 e 14.30-18.00.