eBook | Conto Termico 3.0

COD: FT-52034

Conto Termico 3.0: guida al bonus fiscale per ENC, CER, PMI e privati | Aggiornato con il Decreto MASE pubblicato in GU il 26.09.2025

A cura di: Bomben dott. Marco
Edizione: Ottobre 2025
Pagine: 51 pagine
MAGGIORI DETTAGLI   |   CONSULTA L’INDICE

di Fisco e Tasse

15,90  + I.V.A

Conto Termico 3.0 – 2025

A cura di: Bomben dott. Marco
Edizione: Ottobre 2025
Pagine: 51 pagine
Formato: PDF
ISBN: 9788891676696

Il nuovo Conto Termico 3.0 rappresenta l’evoluzione dello strumento di incentivazione che premia interventi di efficienza energetica e produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

Aggiornato con il Decreto MASE pubblicato in GU il 26 settembre 2025

Questo eBook di 51 pagine offre una guida operativa e fiscale aggiornata, pensata per pubbliche amministrazioni, imprese, professionisti, enti del Terzo Settore e privati cittadini.

Il testo analizza nel dettaglio il funzionamento del meccanismo, gli aspetti fiscali e procedurali, con checklist pratiche ed esempi concreti per orientarsi tra le novità introdotte dal decreto MASE 2025.

Contenuti principali

  • Analisi dell’incentivo fiscale fino al 65%
  • Soggetti privati beneficiari del contributo
  • Incentivi per PA, Enti del Terzo Settore ed edifici non residenziali privati
  • Analisi comparativa Conto Termico 2.0 vs Conto Termico 3.0
  • Come richiedere gli incentivi
  • Trattamento fiscale essenziale
  • Esempi pratici
  • Check-list operative

Un supporto indispensabile per:

  • stimare l’ammontare degli incentivi (fino al 65%, con copertura al 100% in casi particolari),
  • verificare l’ammissibilità delle spese,
  • predisporre correttamente la documentazione,
  • coordinare il Conto Termico con altri incentivi ed evitare errori frequenti

Indice dell’eBook:

Premessa
1.1 Fonti principali
1.2 Avvertenze e finalità della guida

Il Conto Termico 2.0 (D.M. 16 febbraio 2016)
2.1 Beneficiari
2.2 Tipologie di intervento
2.3 Modalità di accesso e tempistiche
2.3.1 Accesso diretto
2.3.2 Accesso su prenotazione (PA/ESCO per PA)
2.4 Erogazione degli incentivi
2.5 Calcolo dell’incentivo e intensità massime
2.6 Il catalogo GSE del Conto Termico

Il Conto Termico 3.0 (schema MASE 2025)
3.1 Limiti di spesa
3.2 Beneficiari
3.2.1 Pubbliche amministrazioni
3.2.2 Soggetti privati
3.3 Interventi incentivabili: le macro-categorie
3.3.1 Titolo II schema di decreto: incremento efficienza energetica negli edifici
3.3.2 Titolo III schema di decreto: interventi di piccole dimensioni per la produzione di automazioni energia termica da FER (Fonti di Energia Rinnovabili)
3.4 Spese ammissibili
3.5 Intensità di aiuto e modalità di erogazione
3.6 Le misure per le imprese

Confronto sintetico CT 2.0 vs CT 3.0

Aspetti procedurali e tempistiche
5.1 Controlli e ispezioni

Aspetti fiscali
6.1 Imposte dirette
6.2 IVA
6.3 Aiuti di Stato e rapporti con altre misure

Casi pratici
Checklist operative