Dettagli
Criptovalute, Token, Bitcoin
Un Webinar per approfondirne gli aspetti giuridici, tributari e contabili
CORSO ONLINE REGISTRATO
REGISTRATO IL: 26/03/2021
DURATA: 3 ore circa
RELATORE: Dario Deotto
Se hai partecipato alla diretta, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning.
INTRODUZIONE
Negli ultimi tempi i Bitcoin e le criptovalute in genere sono entrati prepotentemente nella quotidianità, superando i primi pregiudizi dell'essere un mezzo di pagamento spesso utilizzato in operazioni illecite.
Termini come criptovalute, blockchain, smart contract, ICO, sono sempre più spesso utilizzati, considerando che ogni giorno nascono nuovi modelli di business e affascinanti progetti imprenditoriali.
Il Webinar si propone l’obiettivo, da un lato, di spiegare cosa sono le criptovalute e, dall'altro, di approfondire gli aspetti normativi in genere, con particolare riferimento a quelli tributari.
PROGRAMMA
-
Il funzionamento delle criptovalute
-
Il possibile inquadramento giuridico e le esperienze internazionali
-
Le disposizioni in materia di antiriciclaggio
-
Le criticità dei documenti di prassi dell’AdE
-
L’inquadramento tributario
-
Aspetti contabili nella rappresentazione della detenzione e dell’uso delle criptovalute
-
Problematiche in tema di monitoraggio fiscale
DESTINATARI DEL CORSO
- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Consulenti fiscali
ULTERIORI INFORMAZIONI
- Crediti formativi: non prevista la maturazione di crediti formativi sulla visione di questo corso online registrato.
- Inclusi nell'acquisto: materiale didattico utilizzato dal relatore (documenti di normativa e prassi).
- Disponibilità: la video-registrazione del corso rimane a disposizione per 1 anno dalla data di acquisto.
RELATORE

Dario Deotto
Fondatore dello Studio Deotto & Partner di Parma.
Autore di numerosi libri di settore, tra cui la recente uscita Apocalisse Fiscale (Maggioli Editore).
Pubblicista per riviste di settore e per Il Sole 24 Ore.
Coordinatore del comitato scientifico del Centro di Ricerca in Diritto Tributario Nomos.
COME ACCEDERE AL VIDEOCORSO
1) Procedi all'acquisto
Segui la procedura di acquisto online dalla presente pagina.
Ti verranno richiesti i seguenti dati del partecipante (che possono essere differenti dai dati di fatturazione richiesti nella schermata successiva):
- nome
- cognome
- indirizzo di posta elettronica; l'indirizzo non deve essere PEC; si consiglia di inserire un indirizzo mail di facile accesso per il partecipante.
2) Accedi alla piattaforma di eLearning
Dopo l'acquisto, alla casella di posta indicata in "email partecipante" verranno inviate:
- se non sei già registrato sulla piattaforna di eLearning di Commercialista Telematico: le credenziali (username e password) per l’accesso alla piattaforma.
- il link diretto per visionare il video.
In caso di smarrimento, la password può essere reimpostata seguendo l'apposita procedura sulla piattaforma di eLearning.
REQUISITI MINIMI PER LA VISIONE (Windows)
VIDEO: HD
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 o superiore
RETE/BANDA: solo audio: 50Kbps / Audio e video: 100Kbps
HAI DUBBI O NECESSITA' DI ALTRE INFORMAZIONI?
Contattaci ai seguenti recapiti:
- info@commercialistatelematico.com,
- al numero di telefono 0541/780550 (negli orari 8.30-13.00 e 14.30-18.00).