Corso Online Registrato | MOG e Safeguarding nei sodalizi sportivi: come fare

COD: 190620241450 Tag: Data Corso Martedì 09/07/2024, ore 15:30 - 17:30

Webinar dedicato alla nomina dei responsabili per la tutela dei minori e alla predisposizione del MOG e del codice di condotta nella ASD e SSD. In collaborazione con Fiscosport.
Corso registrato. Non accreditato.
Relatori: Avv. Barbara Agostinis, Dott.ssa Patrizia Sideri

60,00  + I.V.A

45,00  + IVA per gli Abbonati

i

Abbonati per consultare
gratuitamente i nostri prodotti

A partire da
15€ al mese

Scegli il tuo abbonamento

La nomina del responsabile Safeguarding e come predisporre i Modelli Organizzativi e di controllo e i Codici di condotta a tutela dei minori

Webinar registrato

In collaborazione con
Fiscosport

Data del corso: 09/07/2024

Durata del corso: 2 ore circa

Accreditamentonon prevista la maturazione di crediti formativi sulla visione di questo corso online registrato.

L’acquisto include: accesso alla registrazione per 365 giorni, accesso al materiale predisposto dal relatore.

Se hai partecipato alla diretta, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning

Programma

Le associazioni e le società sportive dilettantistiche si stanno trovando in notevole difficoltà di fronte ai nuovi specifici adempimenti dedicati alla tutela dei minori, in particolare:

  • la nomina del responsabile della protezione dei minori,
  • la nomina del responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni nei confronti dei minori,
  • la predisposizione dei MOG (Modelli Organizzativi e di controllo),
  • la predisposizione dei Codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale.

E tra i dubbi più diffusi troviamo sicuramente:

  1. Chi può (e soprattutto: chi non può) essere il Responsabile?
  2. Come si predispone il MOG per la propria società?
  3. Come si redigono i corretti codici di condotta?

In questo webinar – prezioso sia per i dirigenti delle società sportive che per i consulenti (avvocati e commercialisti) che li assistono – verranno offerte risposte concrete e indicate soluzioni percorribili, con le quali conciliare il rigore teorico della normativa con le tante, diverse realtà del mondo sportivo.

Destinatari del corso

Il corso è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:

  • Commercialisti
  • Consulenti del lavoro
  • Avvocati
  • Dirigenti delle società sportive

Docenti

Barbara Agostinis, Avvocato in Pesaro

Patrizia Sideri, Dottore Commercialista in Siena

 


 

Come accedere al video-corso

1) ISCRIZIONE E ACQUISTO

Segui la procedura d’acquisto dalla presente pagina, compilando tutti i campi richiesti e portando a termine l’ordine online.

Attenzione: nel campo “Email partecipante” inserire un indirizzo e-mail di facile accesso per il partecipante, poiché SOLO su tale indirizzo saranno inviati i dati di accesso al corso. L’indirizzo non deve essere una PEC. L’indirizzo di fatturazione può essere diverso da quello del partecipante.

2) ISTRUZIONI VIA MAIL

Dopo l’acquisto, alla casella di posta indicata in “Email partecipante” riceverai il link per il collegamento e le credenziali di accesso al corso. La password (necessaria per accedere a tutti i tuoi corsi sulla piattaforma e-learning) viene inviata solo la prima volta che partecipi ad un nostro corso.

Password smarrita? La password può essere reimpostata dalla pagina di login della piattaforma e-learningseguendo l’apposita procedura.

 

HAI DUBBI O NECESSITA’ DI ALTRE INFORMAZIONI?

Contattaci ai seguenti recapiti:

  • email formazione@commercialistatelematico.com
  • al numero 0541/780550 dal lunedì al venerdì, negli orari 9.00-12.30 e 14.30-17.00.