Corso Online del 13/10/2025 | Conto Termico 3.0 – Cosa cambia per i Privati, P.A., CER ed Enti terzo settore

COD: FWAT00061 Data Corso Lunedì 13 ottobre 2025, ore 15.30 - 17.30

Il webinar è pensato per professionisti, tecnici, commercialisti e consulenti fiscali, amministratori e operatori del settore che desiderano comprendere in modo chiaro e operativo le nuove regole, con un focus pratico sugli interventi incentivabili, le modalità di accesso ai contributi e le questioni ancora aperte
CREDITI: non previsti.

di Antonella Donati

29,00  + I.V.A

Conto Termico 3.0 – Cosa cambia per i Privati, P.A., CER ed Enti terzo settore

Webinar in diretta online
Lunedì 13 ottobre 2025, ore 15.30 – 17.30

 

Il Conto Termico 3.0, approvato con decreto MASE del 4 agosto 2025 e pubblicato sulla G.U. n. 224 del 27 settembre 2025, introduce importanti novità per l’efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili. La misura estende la platea dei soggetti beneficiari e amplia l’elenco degli interventi ammessi, offrendo nuove opportunità a privati, pubbliche amministrazioni ed enti del Terzo Settore.

Il webinar è pensato per professionisti, tecnici, commercialisti e consulenti fiscali, amministratori e operatori del settore che desiderano comprendere in modo chiaro e operativo le nuove regole, con un focus pratico sugli interventi incentivabili, le modalità di accesso ai contributi e le questioni ancora aperte.

Partecipare significa ottenere gli strumenti per orientarsi fin da subito nella nuova disciplina, cogliendo i vantaggi e anticipando gli scenari applicativi.

Tutti i partecipanti riceveranno, compreso nella quota di iscrizione, l’eBook “Conto Termico 3.0” di Antonella Donati, edito da Maggioli Editore (in fase di realizzazione e disponibile entro ottobre 2025)

CHIUSURA ISCRIZIONI: ore 13:00 del 18/11/2025.

Programma

Presentazione del Conto Termico 3.0
• Inquadramento normativo: decreto MASE 4 agosto 2025
• Novità per privati, Pubbliche Amministrazioni ed enti del Terzo Settore

Interventi e soggetti ammessi
• Efficientamento energetico
• Interventi di piccola dimensione per la produzione di energia da fonti rinnovabili
• Focus: nuove opportunità per gli immobili del terziario e ampliamento della lista degli interventi ammessi

Descrizione degli interventi e novità principali
• Per l’efficientamento energetico: sistemi di building automation
• Per le fonti rinnovabili: pannelli solari, impianti bivalenti, climatizzatori add-on

Modalità di accesso ai contributi
• Accesso tramite Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e Gruppi di Autoconsumatori Collettivi (GAC)
• Cumulabilità con la tariffa incentivante

Questioni aperte
• Aspetti ancora in attesa di definizione con il Regolamento GSE

Destinatari del corso

Il corso è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:

  • Professionisti tecnici (Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti)
  • Commercialisti e fiscalisti
  • Amministratori di condominio
  • Enti del terzo settore
  • Responsabili e gestori di CER
  • Privati cittadini

Docenti

Antonella Donati
Giornalista professionista, ha al suo attivo diversi anni di giornalismo parlamentare con particolare attenzione all’approvazione delle misure di carattere finanziario e alle manovre di bilancio. In questo ambito si occupa espressamente di tematiche fiscali, edilizia, risparmio energetico. È autrice di numerosi volumi, articoli e saggi in materia.

Quota di partecipazione

€ 29,00 + IVA se dovuta*
€ 35,38 IVA inclusa*
* Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).

La quota comprende:

  • L’accesso alla diretta del corso,
  • Materiale didattico e
  • Possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni
  • eBook “Conto Termico 3.0” di Antonella Donati, edito da Maggioli Editore

L’accesso potrà essere effettuato tramite PC o TABLET; non occorrono né webcam né microfono


Come accedere al corso in diretta

1) ISCRIZIONE

Segui la procedura dalla presente pagina cliccando su “Aggiungi al carrello“, compilando quindi tutti i campi richiesti e portando a termine l’ordine online. L’iscrizione si intende perfezionata solo dopo che Maggioli Spa avrà ricevuto e verificato il pagamento della quota. In caso di bonifico bancario, puoi anticipare la copia via email a ecommerce@commercialistatelematico.com per una più tempestiva attivazione dell’ordine.

Durante la procedura, puoi richiedere l’iscrizione di una persona diversa da quella di fatturazione cliccando su “Acquista il corso per qualcun altro” nella pagina del checkout.

Riceverai inoltre da Formazione Maggioli un’email contenente il link per il collegamento alla diretta.

 

2) COLLEGAMENTO ALLA DIRETTA

Un giorno prima e un’ora prima dell’inizio del corso riceverai un promemoria via email con il link per il collegamento alla diretta. L’accesso potrà essere effettuato tramite PC o TABLET; non occorrono né webcam né microfono.

Requisiti software:

  • Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
  • Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori

Servizio tecnico di assistenza (esempio: problemi di connessione): prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza. Tel.: 0541 628903

Come accedere alla registrazione

Normalmente la video-registrazione del corso è pronta dopo 5-6 giorni lavorativi ed è consultabile all’interno della piattaforma di e-learning. La registrazione rimane visibile per 365 giorni dall’acquisto.