Carrello0

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.
  • La Nuova Giustizia Tributaria con Prof. Cesare Glendi La Nuova Giustizia Tributaria con Prof. Cesare Glendi

La nuova Giustizia Tributaria - Master class del Prof. Cesare Glendi

Breve descrizione

Percorso Online Live + On Demand, 20 ore formative.
Periodo: da Marzo a Giugno 2023
In fase di accreditamento per Commercialisti e accreditato per Avvocati.
In collaborazione con ARcom Formazione.
 
MAGGIORI DETTAGLI ↓

Prezzo di listino: 500,00 €

in Offerta a: 400,00 € + I.V.A.

* Campi obbligatori

Dettagli

La Nuova Giustizia Tributaria

Master class del Prof. Cesare Glendi

Percorso Online di 20 ore formative
da Marzo a Giugno 2023
in collaborazione con

AR.com formazione

CONSULTA:
Introduzione al corso - Programma - Destinatari - Docenti - Modalità e iscrizioni - Accreditamenti
 

Locandina Masterclass Cesare Glendi

Introduzione al corso

Con la legge 31 agosto 2022, n. 130 è stata infine approvata la riforma della giustizia tributaria. 

Una nuova magistratura tributaria, l’introduzione della prova testimoniale scritta, il riconoscimento dell’onere della prova in capo all’Amministrazione finanziaria, la nuova conciliazione giudiziale e le modifiche alla fase cautelare: sono soltanto alcune delle novità introdotte che interessano l’intero giudizio tributario.

Chiunque affronti il contenzioso fiscale nell’ambito della propria attività professionale deve necessariamente confrontarsi con tali importantissimi cambiamenti.

Il Corso, organizzato da ARcom Formazione, società di consulenza e formazione specializzata in diritto tributario nazionale e internazionale, con la direzione scientifica dell’Avv. Sara Armella, è affidato all’esperienza e all’autorevolezza del Prof. Avv. Cesare Glendi, professore emerito di diritto processuale civile dell’Università di Parma, ideatore, padre nobile e opinion leader del processo tributario italiano.

PERCHÈ PARTECIPARE. Il Corso offre ai partecipanti un punto di osservazione autorevole e privilegiato sulla riforma, oltre alla possibilità di orientarsi tra le novità normative e gli istituti processuali rinnovati. Oltre all’aggiornamento, infatti, il corso verrà dedicato all’analisi di casi pratici, anche su suggerimento dei partecipanti.

 

Programma del corso

Il Corso prevede 11 lezioni da 2 ore ciascuna, da seguire in diretta live-streaming o in registrata. Il Corso è in partenza il 29 marzo 2023. Il programma prevede la trattazione di:

  • Tutte le novità della riforma
  • Analisi ragionata del nuovo processo
  • Il ruolo delle parti
  • Cambiamenti nelle strategie processuali
  • Teoria e casi pratici
  • Testimonianze

 
SCARICA QUI IL PROGRAMMA CON CALENDARIO >

 

Destinatari del corso

Avvocati, commercialisti, aspiranti neo-magistrati, responsabili legali e amministrativi, consulenti legali, operatori giuridici, neolaureati che intendano acquisire o aggiornare le proprie competenze specialistiche in materia.

 

Docenti

Cesare Glendi

Professore emerito di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Parma, avvocato editore della Riforma del processo tributario del 1992 (Dlgs. 546/1992). Autore di innumerevoli articoli, pubblicazioni e manuali in materia tributaria e processuale, direttore scientifico di diritto e pratica tributaria, master e corsi di formazione.

Rosa D’Angiolella

Dottore Commercialista e Revisore Contabile. Specializzata in Contenzioso Tributario.

 
Con la direzione scientifica di Avv. Sara Armella

 

Modalità di iscrizione e partecipazione

QUOTE DI ISCRIZIONE. La quota di iscrizione individuale in convezione con CommercialistaTelematico.com è pari a euro 500 euro 400 + Iva 22%.
 

COME ISCRIVERSI. Per iscriverti al corso, segui la procedure d'ordine online dalla presente pagina. Saranno richiesti i dati essenziali del partecipante (nome, cognome, indirizzo e-mail di contatto, codice fiscale, iscrizione ad un ordine professionale - Odcec, Avvocati, ecc. - e numero di telefono), oltre ai dati necessari per l'emissione della fattura.

Il pagamento può essere effettuato online seguendo la procedura già indicata con carta di credito o conto Paypal; il pagamento può avvenire anche tramite bonifico bancario, indicando in causale numero d'ordine di acquisto online e nome e cognome del partecipante; in tal caso, si richiede l'invio della contabile del bonifico all'indirizzo formazione@commercialistatelematico.com per un tempestivo perfezionamento dell'iscrizione.

Una volta perfezionata l'iscrizione, il partecipante riceverà i propri dati di accesso personali al corso all'indirizzo e-mail indicato in fase di iscrizione.

 
COME PARTECIPARE. Il Corso è erogato in modalità online live streaming mediante piattaforma Cisco Webex ma anche in modalità on demand: grazie alla piattaforma di Arcom per la formazione a distanza, i partecipanti potranno continuare a fruire delle lezioni, delle dispense e della documentazione didattica, programmando la propria FAD e rendendola compatibile con le proprie attività ed impegni professionali.

 

Accreditamenti

Il Corso riconosce 10 crediti formativi agli Avvocati ed è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

 

 

HAI DUBBI O NECESSITA' DI ALTRE INFORMAZIONI?
 

Contattaci ai seguenti recapiti:

  • email formazione@commercialistatelematico.com
  • al numero 0541/780550 dal lunedì al venerdì, negli orari 8.30-13.00 e 14.30-18.00.

Ulteriori informazioni

Autore No
Altro Autore No
Data Corso 28/mar/2023