Dettagli
La rimessione in termini è un Istituto del processo civile e tributario diretto ad attribuire in titolarità a una delle parti un potere processuale previamente estintosi in quanto non esercitato nel termine previsto dalla legge a pena di decadenza.
L'ordinamento italiano prevede, come regola generale, la rimessione in termini allorquando la parte sia incorsa in una decadenza per causa a essa non imputabile (art. 153, c. 2, c.p.c.).
Il giudice, se ritiene verosimili i fatti allegati, ammette, quando occorre, la prova dell’impedimento e quindi provvede con ordinanza all’accoglimento o al rigetto dell’istanza di rimessione.
Fac-simile di Istanza di rimessione in termini nel processo tributario o civile
Proponiamo un fac-simile di un istanza di rimessione in termini pronto per essere utilizzato in sede processuale.
Il fac-simile prevede l'esemplificazione di alcuni casi già ammessi di rimessione in termini.
Il documento è in formato Word, pronto per essere compilato e adoperato.
L'OPINIONE DI UN UTENTE
"Questo fac-simile è ottimo perchè può essere usato sia per il processo tributario che per quello civile." (C.S.)