Come registrare in contabilità i ricavi delle vendite e le operazioni di rettifica
5^ lezione del Corso di Contabilità Online con il Dott. Larocca
Webinar Registrato
In questa lezione del Corso di Contabilità generale e Ragioneria con il Dott. Larocca esaminiamo nel dettaglio le operazioni di vendita di beni e servizi e le operazioni di rettifica delle vendite, come per esempio i resi dei clienti. Il corso è Aggiornato con le novità del nuovo principio contabile OIC 34.
Verranno illustrati anche esempi e casistiche per facilitare l’apprendimento.
Data del corso: 04/02/2025
Durata del corso: 30 minuti circa
Accreditamento: non prevista la maturazione di crediti formativi sulla visione di questo corso online registrato.
L’acquisto include: download delle slides con videolezione integrata per ciascuna pagina.
Programma
- Il Codice Civile e i ricavi di vendita e delle prestazioni
- Il nuovo principio contabile OIC 34
- A chi si applica il nuovo OIC 34
- Il raggruppamento dei contratti
- Come si forma il prezzo di vendita
- Le regole di rilevazione dei ricavi per prestazioni di servizi
- Casistiche di contratti con le nuove regole OIC 34
- Come registrare in partita doppia una vendita con IVA
- Come registrare in partita doppia una vendita non imponibile o esente
- Come registrare in partita doppia i resi da clienti
- Regole fiscali sulle rettifiche
- Il flusso documentale
- Vendita di merci e clausole di consegna
- Spese accessorie e aliquote IVA differenti
- Registrazione dei corrispettivi di vendita
- Come registrare gli aggi di vendita
- Dropshipping
- Dismissione di beni strumentali
Destinatari del corso
Il corso è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:
- Studenti, universitari e praticanti
- Dipendenti di Uffici amministrativi e contabili in Azienda
- Dipendenti di Studi commerciali
- Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Consulenti fiscali
Docenti
Enrico Larocca
Dottore commercialista iscritto all’ODCEC di Matera e revisore contabile. E’ esperto di contabilità e bilancio, relatore, pubblicista per importanti testate come CommercialistaTelematico e il Sole 24 Ore e autore di numerosi testi in materia, come i manuali per la redazione delle scritture di assestamento e di bilancio.
Scopri anche le altre lezioni
del Corso completo di Contabilità e Ragioneria >>
Come accedere al video-corso
1) ISCRIZIONE E ACQUISTO
Segui la procedura d’acquisto dalla presente pagina, compilando tutti i campi richiesti e portando a termine l’ordine online.
Attenzione: nel campo “Email partecipante” inserire un indirizzo e-mail di facile accesso per il partecipante, poiché SOLO su tale indirizzo saranno inviati i dati di accesso al corso. L’indirizzo non deve essere una PEC. L’indirizzo di fatturazione può essere diverso da quello del partecipante.
2) ISTRUZIONI VIA MAIL
Dopo l’acquisto, alla casella di posta indicata in “Email partecipante” riceverai il link per il collegamento e le credenziali di accesso al corso. La password (necessaria per accedere a tutti i tuoi corsi sulla piattaforma e-learning) viene inviata solo la prima volta che partecipi ad un nostro corso.
Password smarrita? La password può essere reimpostata dalla pagina di login della piattaforma e-learning, seguendo l’apposita procedura.
HAI DUBBI O NECESSITA’ DI ALTRE INFORMAZIONI?
Contattaci via email a ecommerce@commercialistatelematico.com