Corso Online Registrato | Frontalieri e modello Redditi 2025: novità, regole e impatti fiscali

COD: FWTP00027 Tag: Data Corso Giovedì 22 Maggio 2025, ore 10.00 - 13.00

Webinar dedicato alla disciplina fiscale dei lavoratori frontalieri, dalle convenzioni contro le doppie imposizioni alla tassazione nel modello Redditi 2025.
CREDITI: Corso registrato. Non accreditato.

di Roberto Bianchi

55,30  + I.V.A

i

Abbonati per consultare
gratuitamente i nostri prodotti

A partire da
15€ al mese

Scegli il tuo abbonamento

Frontalieri e modello Redditi 2025: novità, regole e impatti fiscali

Webinar registrato
Data del corso: gg/mm/aaaa

Durata del corso: 3 ore circa

Accreditamento: non prevista la maturazione di crediti formativi sulla visione di questo corso online registrato.

L’acquisto include: accesso alla registrazione per 365 giorni, accesso al materiale predisposto dal relatore.

Se hai partecipato alla diretta, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning.

Il webinar offrirà un’analisi sulla disciplina fiscale dei lavoratori frontalieri, dalle convenzioni contro le doppie imposizioni alla tassazione nel modello Redditi 2025. Un aggiornamento essenziale per commercialisti e consulenti su normative e adempimenti.

L’ISCRIZIONE INCLUDE:

  • accesso al corso in diretta;
  • accesso all’eventuale materiale didattico fornito dai relatori;
  • accesso alla registrazione per 365 giorni.

ACCREDITAMENTO: in fase di accreditamento ODCEC.

CHIUSURA ISCRIZIONI: ore 09:00 del 22/05/2025.

Programma

  • Aspetti introduttivi
  • Il significato di lavoratore frontaliere
  • Le convenzioni avverso le doppie imposizioni
  • La rivisitazione dei comuni interessati
  • Il lavoratore frontaliere nella disciplina interna
  • La tassazione dei frontalieri nel modello redditi 2025

Destinatari del corso

Il corso è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:

      • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
      • Consulenti del lavoro
      • Lavoratori frontalieri

Docente

Roberto Bianchi

Dottore commercialista e revisore legale in Bologna e Ravenna.
Docente a contratto di diritto tributario presso la SUPSI di Lugano, l’Università Luigi Bocconi di Milano, l’Università Luiss – Guido Carli di Roma e l’Università La Sapienza di Roma. È altresì pubblicista per il Sole 24 Ore e per numerose riviste di settore. È senior partner dello studio professionale Cioni & partners a Bologna.

 


Come accedere al video-corso

1) ISCRIZIONE E ACQUISTO

Segui la procedura d’acquisto dalla presente pagina, compilando tutti i campi richiesti e portando a termine l’ordine online.

Attenzione: nel campo “Email partecipante” inserire un indirizzo e-mail di facile accesso per il partecipante, poiché SOLO su tale indirizzo saranno inviati i dati di accesso al corso. L’indirizzo non deve essere una PEC. L’indirizzo di fatturazione può essere diverso da quello del partecipante.

2) ISTRUZIONI VIA MAIL

Dopo l’acquisto, alla casella di posta indicata in “Email partecipante” riceverai il link per il collegamento e le credenziali di accesso al corso. La password (necessaria per accedere a tutti i tuoi corsi sulla piattaforma e-learning) viene inviata solo la prima volta che partecipi ad un nostro corso.

Password smarrita? La password può essere reimpostata dalla pagina di login della piattaforma e-learning, seguendo l’apposita procedura.

 

HAI DUBBI O NECESSITA’ DI ALTRE INFORMAZIONI?

Contattaci ai seguenti recapiti:

  • email formazione@commercialistatelematico.com
  • al numero 0541/780550 dal lunedì al venerdì, negli orari 9.00-12.30 e 14.30-17.00.