La Dichiarazione dei Redditi del Trust
Corso Online Registrato
È tempo di dichiarazioni e tra i soggetti rilevanti ai fini fiscali vi è anche il trust. La videoconferenza è volta a fornire, al trustee o ai consulenti del trustee, gli strumenti utili per curare gli adempimenti del trustee e dei titolari effettivi del trust.
Il webinar tiene ovviamente conto dei recenti interventi di prassi sul tema, prima di tutto la C.M. 34/E/2022 ma anche le risposte in tema di interposizione del trust.
L’approccio sarà oltremodo pratico e operativo. I relatori sono, infatti, amministratore e procuratrice di trust company e saranno disponibili a rispondere ai quesiti dei partecipanti.
Data del corso: 18/07/2023
Durata del corso: 2 ore circa
Accreditamento: non prevista la maturazione di crediti formativi sulla visione di questo corso online registrato.
L’acquisto include: accesso alla registrazione per 365 giorni, accesso al materiale fornito dal relatore.
Se hai partecipato alla diretta, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning.
Programma
La dichiarazione dei redditi del trust residente
- Redditi da fabbricati
- Dividendi da società di capitali
- Partecipazioni in società di persone
- Portafogli di liquidità detenuti presso intermediari finanziari
- Esempi di compilazione del modello ENC
La dichiarazione dei redditi italiana del trust non residente
- Individuazione dei redditi prodotti in Italia
- Criteri per determinare la residenza del trust
La dichiarazione dei redditi dei beneficiari di trust
- Beneficiari di trust residenti in Italia
- Beneficiari di trust non residenti
- Beneficiari non residenti di trust residenti in Italia
Trust e quadro RW
- Il monitoraggio fiscale in capo al trust
- Il monitoraggio fiscale in capo ai titolari effettivi
Destinatari del corso
- Trustee
- Commercialisti ed Esperti Contabili
- Consulenti fiscali
- Altri operatori del settore
Relatori
Ennio Vial
Dottore Commercialista in Castelfranco Veneto (Treviso), opera nel settore della consulenza in materia di fiscalità internazionale, di operazioni straordinarie, di riorganizzazione di patrimoni familiari e trust. Amministratore di Trust Company.
È relatore per molteplici enti di formazione e pubblica da oltre venti anni articoli e libri per riviste ed editori del settore. Collabora con Commercialista Telematico in qualità di Autore e Relatore.
Silvia Bettiol
Dottoressa Commercialista in Montebelluna (Treviso), si dedica alla consulenza in materia di fiscalità internazionale, di operazioni straordinarie e di trust. Ha maturato una significativa esperienza in tema di comunicazione delle holding e adempimenti del trust. Procuratrice di Trust Company.
È relatrice e autrice per enti formativi e editori del settore. Collabora con Commercialista Telematico in qualità di Autrice e Relatrice.
Come accedere al video-corso
1) ISCRIZIONE E ACQUISTO
Segui la procedura d’acquisto dalla presente pagina, compilando tutti i campi richiesti e portando a termine l’ordine online.
Attenzione: nel campo “Email partecipante” inserire un indirizzo e-mail di facile accesso per il partecipante, poichè SOLO su tale indirizzo saranno inviati i dati di accesso al corso. L’indirizzo non deve essere una PEC. L’indirizzo di fatturazione può essere diverso da quello del partecipante.
2) ISTRUZIONI VIA MAIL
Dopo l’acquisto, alla casella di posta indicata in “Email partecipante” riceverai il link per il collegamento e le credenziali di accesso al corso. La password (necessaria per accedere a tutti i tuoi corsi sulla piattaforma e-learning) viene inviata solo la prima volta che partecipi ad un nostro corso.
Password smarrita? La password può essere reimpostata dalla pagina di login della piattaforma e-learning, seguendo l’apposita procedura.
HAI DUBBI O NECESSITA’ DI ALTRE INFORMAZIONI?
Contattaci ai seguenti recapiti:
- email info@commercialistatelematico.com
- al numero 0541/780550 dal lunedì al venerdì, negli orari 8.30-13.00 e 14.30-18.00.