|
|
|
Può essere assolto per particolare tenuità del fatto il contribuente che evade l'Iva per un importo che supera di poco 250 mila euro e cioè sfora appena la soglia di punibilità. Secondo la Cassazione, infatti, la tenuità dell'offesa può riscontrarsi in tutti i reati, anche quelli per i quali, come quello in esame, sono state previste soglie di punibilità. (Cassazione sentenza n. 1768 del 18 Gennaio 2021)
SCOPRI IL NOSTRO DOSSIER DEDICATO AGLI OMESSI VERSAMENTI IVA
|
|
|
|
|
L'Antitrust ha irrogato una sanzione di 12,5 milioni di euro ad Enel Energia, Servizio Elettrico Nazionale (SEN) ed Eni gas e luce, dopo aver "accertato l'ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti, a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas, in assenza di elementi idonei a dimostrare che il ritardo fosse dovuto alla responsabilità dei consumatori". Le società citate addebitavano agli utenti la responsabilità della mancata lettura dei contatori a fronte dei tentativi di lettura dichiarati dal distributore, anche se tali tentativi non erano documentati o addirittura inesistenti.
|
|
|
|
RIVALUTAZIONE BENI D'IMPRESA |
|
Antonino & Attilio Romano
Nuova chance per rivalutare beni d’impresa e partecipazioni risultanti dal bilancio dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2019. In questo articolo vediamo quali sono gli effetti pratici della rivalutazione e quali sono le scritture contabili da effettuare
|
|
|
|
Sabino Losito
L’impresa agricola, a differenza delle altre imprese, ha un regime particolare nel caso venga esercitata da imprenditori individuali e società semplici titolari di reddito agrario.
Nella maggior parte dei casi non vi è corrispondenza perfetta tra legislazione civilistica e fiscale in termini soprattutto di imposizione diretta e questo influisce sulla questione della tassabilità del reddito.
In questo contributo analizziamo come la natura del reddito influenzi l'assoggettamento a tassazione dei crediti di imposta, in particolare ci soffermeremo sul caso del credito di imposta delle aree del Mezzogiorno.
|
|

|
RIVALUTAZIONE TERRENI & PARTECIPAZIONI |
|
Federico Gavioli
Nuova proroga dei termini al 2021 per la rideterminazione del valore d’acquisto di terreni e partecipazioni (non quotate).
In particolare, mentre l'aliquota viene mantenuta pari all'11 per cento per le partecipazioni qualificate, la stessa viene aumentata dal 10% all'11% per le partecipazioni non qualificate.
|
|
|
|
Antonino Russo
La disciplina dell’ipoteca esattoriale, strumento di riscossione delle imposte non pagate, autonomo rispetto alle forme di ipoteca previste dalla legge: esaminiamo i casi di riduzione e annullamento della stessa quale forma di tutela contro eventuali abusi del creditore.
|
|

|
|
Massimo Pipino
Ecco i principali interventi nella circolare del Lavoro del 21 Gennaio 2021:
- Benefici lavoratori disabili in situazione di gravità: istanze nelle more dell'iter sanitario di revisione
- Congedo straordinario per i genitori in caso di sospensione dell'attività didattica in presenza: istruzioni
- Fondo per l’incentivazione dell’occupazione giovanile
NOTIZIA IN EVIDENZA - Bonus baby-sitting: appropriazione ed inserimento delle relative prestazioni entro il 28 febbraio 2021
- Benefici a favore dei lavoratori disabili in situazione di gravità: istanze nelle more dell'iter sanitario di revisione
- Contratto di somministrazione di lavoro – Obbligo di informativa sindacale – Scadenza 31/1/2021
- ANPAL – Incentivo “Io lavoro” -Termine per la presentazione delle domande
- INPS – Massimale contributivo – Controlli disposti dall’Istituto
|
|
|
|
Vincenzo D'Andò
Nel DQ del 21 Gennaio 2021:
1) Chiarimenti in tema di meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione
2) Fino a quando sono sospesi i pagamenti delle cartelle ?, questo ed altro nella FAQ dell’Agenzia delle entrate-Riscossione
NOTIZIA N EVIDENZA - 3) Compensazione crediti fiscali del 2020
4) Piani di risparmio a lungo termine (“PIR”)
5) Superbonus 110% - Altra prassi di fisco
6) Prassi INPS e di lavoro
7) Misure cautelari “estere”: giudici dello Stato membro adito “vincolati”
8) Solo nei prossimi mesi il bonus fiscale per gli chef prenderà forma
9) Online i dati sul 2 per mille dell’Irpef ai partiti politici rilevati dalle dichiarazioni 2020
10) Prestazione di esodo a favore dei lavoratori prossimi a pensione: durata massima
|
|

|
|
Vincenzo D'Andò
I pagamenti sospesi sono quelli in scadenza dall’8 marzo 2020 al 31 gennaio 2021. I provvedimenti legislativi hanno differito al 31 gennaio 2021 il termine “finale” di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agente della riscossione.
|
|
|
|
|
Copyright 2019 © COMMERCIALISTA TELEMATICO SRL - tutti i diritti riservati
Via Emilia, 102/E - Rimini
codice fiscale e partita I.V.A. 03273690408 ISSN 1970-0814 - ROC 14935
info@commercialistatelematico.com | www.commercialistatelematico.com
|
Notiziario del Giorno del Commercialista Telematico |