La Via Emilia come orizzonte per Sostenibilità, Mondo digitale e storie di Umanità (e di bicicletta)

La strada, la fatica, la riflessione.

 

La Via Emilia non può che risultare l’ideale collante per chi, in occasione della tappa Santarcangelo di Romagna/Reggio Emilia del Giro d’Italia, intende fare qualche riflessione su alcuni temi fondamentali del nostro tempo, ma anche faticare, se lo desidera.

 

Metaverso, NFT, blockchain e Sostenibilità: contraddizione o binomio?

Uno dei temi su cui ragionare è senz’altro quello della sostenibilità, intesa sia come stile di vita ma anche come vantaggio competitivo.

Un altro risulta quello della digitalizzazione, certamente legato a doppio filo con il tema della sostenibilità, ma che già da tempo permea la vita del cittadino e di chi svolge un’attività economica.

In questo senso vanno fenomeni come quelli della blockchain, degli NFT, delle criptovalute. Fenomeni che spesso vengono demonizzati – perché risulta molto più facile avversare che capire – ma che, in realtà, possono offrire delle interessanti “utilità”.

Nella prospettiva della riflessione – e dei possibili vantaggi per tutti – vanno dunque le due iniziative che verranno svolte il 17 maggio 2022 a Rimini (il giorno prima della partenza della tappa del Giro d’Italia da Santarcangelo di Romagna) e poi il giorno successivo, il 18 maggio, a Reggio Emilia (arrivo di tappa del Giro) sui temi della sostenibilità, della blockchain, del metaverso e degli Nft.

Tra le due “tappe scientifiche” ci sarà l’occasione, per chi lo vorrà, di percorrere in bicicletta, qualche ora prima, lo stesso percorso della tappa del Giro d’Italia.

All’intera iniziativa è legata una raccolta fondi a favore dei rifugiati ucraini.

 

Gli eventi in programma

 

1° Convegno (gratuito) – RIMINI
Metaverso, NFT, blockchain e sostenibilità: contraddizione o binomio?

Martedì 17 maggio 2022,
ore 18.00 – 20.00 circa, seguirà piccolo rinfresco

Presso Centro Congressi SGR
Via G. Chiabrera, 34/B – 47924 Rimini

Guarda la registrazione >

 


 

ciclisti in bicicletta tappa giro d'italia 2022

Pedalata Rimini – Reggio Emilia

Mercoledì 18 maggio 2022,
ore 9.00 – 16.00 circa

Partenza: Rimini, sede Commercialista Telematico
Arrivo: Reggio Emilia, sede dell’arrivo del Giro d’Italia

Dettaglio del programma:

Ore 08.45: ritrovo a Rimini
davanti alla sede di Commercialista Telematico, in Via Emilia, 102/E

Ore 09.00: partenza della pedalata

Ore 16.00 circa: arrivo previsto a Reggio Emilia
presso la sede dell’arrivo della tappa del Giro d’Italia

 

Tutti i colleghi sono invitati a partecipare, anche solo per un tratto se non si vuole fare tutto il tragitto! Ci si può unire in qualsiasi località del percorso, sulla Via Emilia. 

Per necessità organizzative la partenza è prevista da Rimini, per poi congiungersi con lo stesso percorso della tappa del Giro d’Italia, fino a Reggio Emilia.

Parteciperanno anche alcuni ciclisti professionisti della squadra Bardiani CSF Faizane.

 


 

2° Convegno (gratuito) – REGGIO EMILIA
Metaverso, NFT, blockchain e sostenibilità: contraddizione o binomio?

Mercoledì 18 maggio 2022,
ore 18.00-20.00 circa, seguirà piccolo rinfresco

Presso Tecnopolo
Piazzale Europa, 1 – 42124 Reggio Emilia

Guarda la registrazione >

 

Per dubbi o informazioni contattaci: formazione@commercialistatelematico.com

 


 

Iniziativa organizzata in collaborazione con

 

Logo ODCEC di Rimini Logo ODCEC Reggio Emilia

 

Logo Moonia Srl Logo Bardiani CSF Faizane

 

Con il patrocinio di

 


 





Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd