Il format Telefiscus nacque con l’obiettivo di consentire agli utenti del CommercialistaTelematico di assistere e partecipare a discussioni, scambi di idee, utili per approfondire aspetti e problematiche sui vari argomenti di volta in volta individuati.
Gli eventi Telefiscus erano gratuiti e in videoconferenza: oltre al video, era possibile intervenire attivamente nella discussione, proponendo domande, dubbi o per portare la propria esperienza (servirà solo avere un microfono collegato al PC).
TELEFISCUS E’ UN FORMAT CONCLUSO, MA CI SONO NUOVI FORMAT DI VIDEOCONFERENZE PER COMMERCIALISTI E CONSULENTI DISPONIBILI!
Eventi Telefiscus precedenti
29 Novembre 2017, INCENTIVI ALLE IMPRESE: il Dott. Centurioni illustrerà l’importante tematica dei Contributi a Fondo Perduto, anche grazie a interventi di specialisti del settore.
27 Aprile 2017, NUOVA ROTTAMAZIONE DELLE LITI FISCALI PENDENTI: analisi della normativa e risposte a quesiti, con Relatore l’Avv. Maurizio Villani.
14 Marzo 2017, FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO DAL 30% AL 65% PER LE IMPRESE: il Dott. Centurioni illustrerà l’importante tematica dei Contributi a Fondo Perduto, anche grazie a interventi di specialisti del settore.
21 Febbraio 2017, LA NUOVA CONTABILITA’ SEMPLIFICATA BIS: il Dott. Filippo Mangiapane analizzerà tutte le novità di questa tematica, proponendo delle prime valutazioni sui punti critici del nuovo regime e valutandone le convenienze.
12 Gennaio 2017, LA NUOVA CONTABILITA’ SEMPLIFICATA: il Dott. Filippo Mangiapane analizzerà tutte le novità di questa tematica, proponendo delle prime valutazioni sui punti critici del nuovo regime e valutandone le convenienze.
18 Novembre 2016, LA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE: l’Avv. Maurizio Villani analizzerà la convenienza e le modalità pratiche per la corretta rottamazione delle cartelle di pagamento. Un evento da 3 ore su uno degli argomenti più discussi della Legge di Bilancio.
8 Settembre 2016, BIS – ANTIRICICLAGGIO NEGLI STUDI PROFESSIONALI: dopo il grande successo della videoconferenza precedente abbiamo deciso di riproporre l’argomento. Questa volta utilizzeremo una formula “Domande e Risposte” in modo che i partecipanti possano risolvere tutti i loro dubbi.
28 Luglio 2016, ANTIRICICLAGGIO NEGLI STUDI PROFESSIONALI: cosa fare in pratica per essere a posto.
Si parlerà della gestione dell’antiriciclaggio, delle difficoltà operative, rischi per il professionista e novità in arrivo.